PSR: Agricoltura biologica - Contributi al fine di adottare o mantenere pratiche e metodi di produzione biologica (11.1 e 11.2)

Scadenza: 15 maggio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

15 maggio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

PSR Sardegna (2014-2020), Misura 11 – Sottomisure 11.1 e 11.2

OBIETTIVO
La Misura 11 Agricoltura biologica ha la finalità di supportare gli agricoltori che producono secondo il

metodo di produzione biologica e che aderiscono ad una delle seguenti sottomisure:

- 11.1 Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica;

- 11.2 Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.

Possono essere presentate le seguenti domande:

- domande di sostegno/pagamento per l’assunzione degli impegni previsti da una delle due sottomisure,

a partire dal 2017;

- domande di pagamento per confermare nel 2017 gli impegni assunti con la domanda di

sostegno/pagamento dell’annualità 2016.

Gli impegni previsti dalla misura 11 contribuiscono con i suoi molteplici effetti, alla Priorità 4 “Preservare,
ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all’agricoltura e alla silvicoltura”, con riferimento diretto
alle “focus area” 4B) Migliorare la gestione delle risorse idriche, compresa la gestione dei fertilizzanti e
dei pesticidi, 4A) Salvaguardia, ripristino e miglioramento della biodiversità, compreso nelle zone Natura
2000 e nelle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici, nell'agricoltura ad alto valore
naturalistico, nonché dell'assetto paesaggistico dell'Europa e 4C) Prevenzione dell'erosione dei suoli e

migliore gestione degli stessi.

Contribuisce inoltre alla Priorità 5 “Incentivare l’uso efficiente delle risorse e il passaggio a un’economia a
basse emissioni di carbonio e resiliente al clima nel settore agroalimentare e forestale e alla focus area

5E) promuovere la conservazione e il sequestro di carbonio nel settore agricolo e forestale”.

La misura concorre al raggiungimento degli obiettivi trasversali del FEARS, ambiente e cambiamenti
climatici, poiché il metodo di produzione biologica affronta la gestione delle attività agricole in modo
globale, dal punto di vista dell’uso delle risorse naturali e produce effetti favorevoli alla biodiversità,

all’acqua, al suolo e alla conservazione del paesaggio.

Il metodo di produzione biologica contribuisce inoltre al miglioramento e alla conservazione della struttura
del suolo con effetti positivi sulla capacità di accumulo del carbonio atmosferico e sulla resilienza ai
cambiamenti climatici. La riduzione dell'uso dei fertilizzanti contribuisce alla mitigazione dei cambiamenti

climatici, grazie alla diminuzione delle emissioni di gas serra dell'agricoltura.

DESCRIZIONE
La Misura 11 Agricoltura biologica ha la finalità di supportare gli agricoltori che producono secondo il

metodo di produzione biologica e che aderiscono ad una delle seguenti sottomisure:

- 11.1 Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica;

- 11.2 Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.

Possono essere presentate le seguenti domande:

- domande di sostegno/pagamento per l’assunzione degli impegni previsti da una delle due sottomisure,

a partire dal 2017;

- domande di pagamento per confermare nel 2017 gli impegni assunti con la domanda di

sostegno/pagamento dell’annualità 2016.

AZIONI FINANZIATE

SOTTOMISURA 11.1 - Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica

Il tipo di intervento della sottomisura sostiene la conversione, dal metodo di coltivazione e allevamento
convenzionale, al metodo di coltivazione e allevamento biologico; il sostegno compensa i maggiori costi
e i mancati guadagni derivanti dall’adesione al metodo di produzione biologica, ai sensi del Regolamento
(CE) n. 834/2007 e del Regolamento (CE) n. 889/2008 e successive modifiche e integrazioni.
Gli impegni previsti dalla sottomisura vanno al di là dei pertinenti requisiti obbligatori stabiliti a norma del
titolo VI, capo I, del Regolamento (UE) n. 1306/2013, dei pertinenti criteri e attività minime stabiliti a
norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera c), punti ii) e iii), del Regolamento (UE) n.1307/2013, dei
requisiti minimi relativi all'uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari, nonché degli altri pertinenti requisiti

obbligatori stabiliti dalla normativa nazionale, delle pratiche ordinarie agricole e zootecniche.

SOTTOMISURA 11.2 – Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione

biologica

Il tipo di intervento della sottomisura sostiene il mantenimento del metodo di coltivazione e allevamento
biologico, nelle aziende che hanno aderito in passato al metodo di produzione biologica, mediante la
compensazione dei maggiori costi e dei mancati guadagni derivanti dall’applicazione del metodo di

produzione biologica, ai sensi del Regolamento (CE) n. 834/2007 e del Regolamento (CE) n. 889/2008.

Gli impegni previsti dalla sottomisura vanno al di là dei pertinenti requisiti obbligatori stabiliti a norma del
titolo VI, capo I, del Regolamento (UE) n. 1306/2013, dei pertinenti criteri e attività minime stabiliti a
norma dell'articolo 4, paragrafo 1, lettera c), punti ii) e iii), del Regolamento (UE) n.1307/2013, dei
requisiti minimi relativi all'uso di fertilizzanti e prodotti fitosanitari, nonché degli altri pertinenti requisiti

obbligatori stabiliti dalla normativa nazionale, delle pratiche ordinarie agricole e zootecniche.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono accedere al sostegno gli agricoltori singoli o associati che possiedono il requisito di agricoltore

in attività.

ENTITA' CONTRIBUTO

La dotazione finanziaria totale di € 78.250.000

Il sostegno è concesso sotto forma di pagamento annuale per ettaro di superficie agricola ammissibile.
Gli importi del premio, distinti per gruppo coltura e per dimensione della superficie, comprensivi dei costi

di transazione, sono riportati nel bando.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.