PSR: Bandi per il sostegno alla forestazione e all'imboschimento

Scadenza: 29 settembre 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

29 settembre 2017 (operazione 8.1.01)

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO

Dai primi giorni di luglio 2017, con comunicazione di Agrea, sarà possibile presentare domanda sui tre bandi dei tipi di operazione della sottomisura "Sostegno alla forestazione e all'imboschimento".

- Tipo di operazione: "8.1.01 Imboschimenti permanenti in terreni agricoli e non agricoli di pianura e collina"

Il Tipo di operazione 8.1.01 sostiene la realizzazione di imboschimenti permanenti in terreni
agricoli e non agricoli di pianura e collina nell’intento di incrementare il “potenziale
forestale” regionale; … le piantagioni legnose forestali svolgono un ruolo fondamentale nel
perseguimento di una pluralità di obiettivi ambientali, con impatti favorevoli su suolo, aria
e biodiversità. La Misura attribuisce il sostegno a soggetti privati e pubblici che,
contribuiscono a prevenire fenomeni di marginalizzazione dei territori boscati, perseguendo

obiettivi di conservazione della biodiversità e di mitigazione dell’adattamento climatico.

- Tipo di operazione: 8.1.02 "Arboricoltura da legno consociata – ecocompatibile"

Il Tipo di operazione 8.1.02 prevede la possibilità di realizzare piantagioni legnose
specializzate in contesti agro-forestali, monospecifiche o consociate, monocicliche o

policicliche, con preminenti finalità di mitigazione del cambiamento climatico.

Sono previsti i seguenti sottotipi di operazione:

a. Imboschimenti per arboricoltura da legno in terreni di pianura e collina, a ciclo

medio lungo “consociati” (con specie forestali autoctone).

b. Pioppicoltura ecocompatibile (utilizzo cloni a minore impatto ambientale e/o

diversificazione clonale e/o impegno a prolungare il turno minimo di utilizzazione).

c. Imboschimenti per arboricoltura da legno “consociata” a ciclo medio lungo di
montagna con specie forestali autoctone e prevalenza di Castanea sativa (anche se
con parziale presenza di Castanea sativa, i boschi realizzati sono a tutti gli effetti

imboschimenti in nessun modo qualificabili superfici agricole).

- Tipo di operazione: 8.1.03 "Arboricoltura da legno - Pioppicoltura ordinaria"

Il Tipo di operazione 8.1.03 prevede l’erogazione di un sostegno alla realizzazione di

impianti di pioppeti costituito da cloni di pioppo ibrido.

DESCRIZIONE

Dai primi giorni di luglio 2017, con comunicazione di Agrea, sarà possibile presentare domanda sui tre bandi dei tipi di operazione della sottomisura "Sostegno alla forestazione e all'imboschimento".

- Tipo di operazione: "8.1.01 Imboschimenti permanenti in terreni agricoli e non agricoli di pianura e collina"

Il Tipo di operazione 8.1.01 sostiene la realizzazione di imboschimenti permanenti in terreni
agricoli e non agricoli di pianura e collina nell’intento di incrementare il “potenziale
forestale” regionale; … le piantagioni legnose forestali svolgono un ruolo fondamentale nel
perseguimento di una pluralità di obiettivi ambientali, con impatti favorevoli su suolo, aria
e biodiversità. La Misura attribuisce il sostegno a soggetti privati e pubblici che,
contribuiscono a prevenire fenomeni di marginalizzazione dei territori boscati, perseguendo

obiettivi di conservazione della biodiversità e di mitigazione dell’adattamento climatico.

- Tipo di operazione: 8.1.02 "Arboricoltura da legno consociata – ecocompatibile"

Il Tipo di operazione 8.1.02 prevede la possibilità di realizzare piantagioni legnose
specializzate in contesti agro-forestali, monospecifiche o consociate, monocicliche o

policicliche, con preminenti finalità di mitigazione del cambiamento climatico.

Sono previsti i seguenti sottotipi di operazione:

a. Imboschimenti per arboricoltura da legno in terreni di pianura e collina, a ciclo

medio lungo “consociati” (con specie forestali autoctone).

b. Pioppicoltura ecocompatibile (utilizzo cloni a minore impatto ambientale e/o

diversificazione clonale e/o impegno a prolungare il turno minimo di utilizzazione).

c. Imboschimenti per arboricoltura da legno “consociata” a ciclo medio lungo di
montagna con specie forestali autoctone e prevalenza di Castanea sativa (anche se
con parziale presenza di Castanea sativa, i boschi realizzati sono a tutti gli effetti

imboschimenti in nessun modo qualificabili superfici agricole).

- Tipo di operazione: 8.1.03 "Arboricoltura da legno - Pioppicoltura ordinaria"

Il Tipo di operazione 8.1.03 prevede l’erogazione di un sostegno alla realizzazione di

impianti di pioppeti costituito da cloni di pioppo ibrido.

AZIONI FINANZIATE

Tipo di operazione: "8.1.01 Imboschimenti permanenti in terreni agricoli e non agricoli di pianura e collina"

focus area: P5E "Promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale"

Spese ammissibili: costo massimo ammissibile delle spese di impianto di euro 7.500 per ettaro.

Sostegno:

-

costo impianto:100% della spesa ammissibile;

-

premi: possibilità di premi annuali a copertura dei costi di manutenzione e perdita di reddito per un periodo massimo di 12 anni, compresi tra 150 € e 500 € per ettaro

Tipo di operazione: 8.1.02 "Arboricoltura da legno consociata – ecocompatibile"

Focus area: P5E "Promuovere la conservazione e il sequestro del carbonio nel settore agricolo e forestale"

Spese ammissibili:

-

per impianti di arboricoltura consociata il costo unitario massimo ammissibile delle spese di impianto è di € 7.000 per ettaro

-

per impianti di pioppicoltura ecocompatibile; il massimale di spesa è fissato in € 4000/ha.

Sostegno:

per impianti di:

arboricoltura consociata, costo impianto: 100% della spesa ammissibile;

pioppicoltura ecocompatibile:

-

70% per impianti con diversificazione clonale e utilizzo prevalente di cloni a maggiore sostenibilità ambientale;

-

80% in caso di contestuale impegno di prolungamento della permanenza del soprassuolo nel piano di gestione (5 anni almeno rispetto al turno minimo; il turno minimo corrisponde a 8 anni).

Premi:

-

arboricoltura consociata: premi, compresi fra un minimo di 250€ per ettaro a un massimo di 400 € per ettaro.

-

pioppicoltura ecocompatibile: non sono previsti premi

Tipo di operazione: 8.1.03 "Arboricoltura da legno - Pioppicoltura ordinaria"

focus area: P2A "Migliorare le prestazioni economiche di tutte le aziende agricole e incoraggiarne la ristrutturazione e l'ammodernamento, in particolare per aumentare la quota di mercato e l'orientamento al mercato nonché la diversificazione delle attività …"

Spese ammissibili: il massimale di spesa è fissato in € 4000 per ettaro.

Sostegno: 40% della spesa ammissibile. Non sono previsti premi.

CHI PUO' PARTECIPARE

Proprietari o possessori/gestori di terreni pubblici e privati, nonché loro consorzi

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse a bando - Tipo di operazione 8.1.01: euro 3.843.739,83

Risorse a bando - Tipo di operazione: 8.1.02: euro 2.482.412,18

Risorse a bando - Tipo di operazione: 8.1.03: euro 1.439.745,98

COME PARTECIPARE

Termini presentazione domande di sostegno:

tipo di operazione: "8.1.01 Imboschimenti permanenti in terreni agricoli e non agricoli di pianura e collina": dal 25 luglio 2017 (la data sarà comunicata sul sito di Agrea) al 29 settembre 2017

tipo di operazione: 8.1.02 "Arboricoltura da legno consociata – ecocompatibile":

dal 25 luglio 2017 (la data sarà comunicata sul sito di Agrea) al 15 settembre 2017.

tipo di operazione: 8.1.03 "Arboricoltura da legno - Pioppicoltura ordinaria":

dal 25 luglio 2017 (la data sarà comunicata sul sito di Agrea) al 15 settembre 2017.

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.