PSR Basilicata (2014-2020), Misura 7, Sottomisura 7.4: Unione di Comuni Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali

Scadenza: 30 ottobre 2016
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 ottobre 2016

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

OBIETTIVO
Il PSR Basilicata consente di attivare la sottomisura 7.4 “Investimenti per la creazione,
modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali – Unioni di comuni” al
fine di sostenere investimenti perseguiti a livello territoriale da comuni associati

massimizzandone la ricaduta sulle aree rurali in termini di ampia fruibilità e di economie di scala.

La sottomisura 7.4 – “Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di
base per le popolazioni rurali – Unioni di comuni” finanzia gli investimenti finalizzati a migliorare le
condizioni di vita delle popolazioni rurali e contenere lo spopolamento assicurando un’adeguata
qualità della vita nelle aree rurali in un’ottica comprensoriale di territorio. Le comunità rurali lucane
manifestano la necessità di vedere migliorate le proprie condizioni di vita, soprattutto in relazione
al rafforzamento e/o all’introduzione di servizi ormai ritenuti essenziali per assicurare sia i bisogni

primari che le attività economiche e sociali di tali popolazioni.

Risponde prioritariamente al soddisfacimento dei seguenti fabbisogni:

F 26 Aumentare l’accessibilità ai servizi per la popolazione e le imprese delle aree rurali;

F 28 Creare opportunità occupazionali, in particolare per giovani e donne, attraverso lo sviluppo di

nuove imprese agricole, artigianali e commerciali.

Nell’ottica dell’aumento dell’offerta dei servizi alle popolazioni rurali si terrà conto del processo di
gestione nel caso di opere e/o servizi che lo richiedano; la gestione serve, infatti, a garantire la

fruizione dei servizi legati agli investimenti finanziati.

DESCRIZIONE
Il PSR Basilicata consente di attivare la sottomisura 7.4 “Investimenti per la creazione,
modernizzazione ed estensione dei servizi di base per le popolazioni rurali – Unioni di comuni” al
fine di sostenere investimenti perseguiti a livello territoriale da comuni associati

massimizzandone la ricaduta sulle aree rurali in termini di ampia fruibilità e di economie di scala.

La sottomisura 7.4 – “Investimenti per la creazione, modernizzazione ed estensione dei servizi di
base per le popolazioni rurali – Unioni di comuni” finanzia gli investimenti finalizzati a migliorare le
condizioni di vita delle popolazioni rurali e contenere lo spopolamento assicurando un’adeguata
qualità della vita nelle aree rurali in un’ottica comprensoriale di territorio. Le comunità rurali lucane
manifestano la necessità di vedere migliorate le proprie condizioni di vita, soprattutto in relazione
al rafforzamento e/o all’introduzione di servizi ormai ritenuti essenziali per assicurare sia i bisogni

primari che le attività economiche e sociali di tali popolazioni.

Risponde prioritariamente al soddisfacimento dei seguenti fabbisogni:

F 26 Aumentare l’accessibilità ai servizi per la popolazione e le imprese delle aree rurali;

F 28 Creare opportunità occupazionali, in particolare per giovani e donne, attraverso lo sviluppo di

nuove imprese agricole, artigianali e commerciali.

Nell’ottica dell’aumento dell’offerta dei servizi alle popolazioni rurali si terrà conto del processo di
gestione nel caso di opere e/o servizi che lo richiedano; la gestione serve, infatti, a garantire la

fruizione dei servizi legati agli investimenti finanziati.

AZIONI FINANZIATE
L’accesso alla presente sotto misura è consentito a condizione che al momento del rilascio della

domanda di aiuto sul portale SIAN siano soddisfatti i seguenti requisiti:

1. I beneficiari sono tenuti a candidare un unico progetto che abbia valenza comprensoriale;

2. I beneficiari sono tenuti a presentare un progetto esecutivo;

3. L’intervento dovrà riguardare strutture di proprietà pubblica, manufatti già esistenti e

funzionali;

4. Gli investimenti previsti non dovranno avere finalità economica;

5. Gli investimenti ammissibili saranno esclusivamente infrastrutture di “piccola scala”;

6. Gli investimenti, se necessario, dovranno essere assoggettati al VIA.

Investimenti ammissibili:

a) Opere edili e impiantistiche (solo per recuperi, ristrutturazioni e completamenti);

b) Attrezzature e arredi (solo per biblioteche, ludoteche, asili, aree per sport e tempo libero);

c) Software e Hardware (solo riferiti a servizi per le teleassistenza e telemedicina);

d) Spese generali, incluse le indagini e gli studi per l’analisi dei fabbisogni connessi

all’investimento, sino al 10% delle spese ammissibili.

L’imposta sul valore aggiunto (IVA) rappresenta spesa ammissibile

CHI PUO' PARTECIPARE

Unioni di Comuni (Art. 32 D. Lgs 267/2000 e art. 36 L.R. del 08/08/2012 n. 16).

La presente sottomisura si applica sui territori amministrativi delle Unioni di Comuni.

ENTITA' CONTRIBUTO

Le risorse finanziarie di cui al presente bando ammontano complessivamente a € 2.500.000,00.

Saranno ammessi progetti con valenza comprensoriale sino ad un ammontare di € 500.000,00 (IVA
inclusa). Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale a fondo perduto, con

intensità di aiuto al 100% delle spese ammissibili.

Saranno ammessi programmi / interventi che rispondano esclusivamente ad un logica
comprensoriale. Il massimale di € 500.000,00 sarà accordato solo se l’intervento proposto risponde
ai fabbisogni di almeno cinque comuni, nel caso risponda ai fabbisogni di quattro comuni il

massimale sarà pari ad € 400.000,00 e così via.

COME PARTECIPARE
Condizione necessaria per la presentazione della domanda di aiuto è la costituzione, ovvero
l’aggiornamento, del Fascicolo Aziendale, di cui al D.P.R. n. 503/99. La costituzione/aggiornamento
del Fascicolo Aziendale deve essere eseguita prima della compilazione della domanda di aiuto sul
SIAN, presso i Centri di Assistenza Agricola (CAA) convenzionati con l’Organismo Pagatore (AGEA) o

da tecnici abilitati ai quali dovranno essere conferiti espliciti mandati

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Allegati

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

05/09/2016_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.