PSR: Imboschimenti di superfici agricole (8.1)

Scadenza: 30 giugno 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

30 giugno 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

PSR Marche 2014-2020 - Sottomisura 8.1

OBIETTIVO

Sottomisura 8.1 – sostegno alla forestazione/all'imboschimento

Operazione A) Imboschimenti di superfici agricole

La sottomisura intende favorire la trasformazione di terreni agricoli in terreni forestali al fine di ottenere una pluralità di vantaggi eco-sistemici, riconducibili: alla migliore protezione del suolo, al miglioramento della biodiversità naturale grazie alla diversificazione dei soprassuoli, al sequestro del carbonio ed alla riduzione delle pressioni antropiche sul territorio.

DESCRIZIONE

Sottomisura 8.1 – sostegno alla forestazione/all'imboschimento

Operazione A) Imboschimenti di superfici agricole

La sottomisura intende favorire la trasformazione di terreni agricoli in terreni forestali al fine di ottenere una pluralità di vantaggi eco-sistemici, riconducibili: alla migliore protezione del suolo, al miglioramento della biodiversità naturale grazie alla diversificazione dei soprassuoli, al sequestro del carbonio ed alla riduzione delle pressioni antropiche sul territorio.

AZIONI FINANZIATE

Sono ammissibili le seguenti tipologie di investimento:

Tipologia 1 - Imboschimenti naturaliformi. Impianti di boschi misti di latifoglie autoctone, escluse quelle a rapido accrescimento, con riferimento agli ecosistemi forestali naturaliformi dell’intorno o del piano climatico vegetazionale. Durata illimitata. Sono esclusi tali investimenti nelle aree D e C3.2 Devono essere utilizzate almeno 4 specie arboree ed una o più specie arbustive legnose.

Tipologia 2 - Imboschimenti per produzioni legnose specializzate. Impianti di arboricoltura da legno, puri o misti (monociclici o policiclici), a ciclo medio-lungo e a fini multipli, con specie arboree forestali autoctone . Durata minima 25 anni. Sono esclusi tali investimenti nelle aree D e C3 2. Nel caso di interventi superiori a 5 ettari dovranno essere utilizzate, oltre alla specie principale, anche specie secondarie o accessorie

Tipologia 3 - Imboschimenti a duplice attitudine. Imboschimenti con piante micorrizate per la produzione di tartufi. Durata minima 25 anni.

CHI PUO' PARTECIPARE

a) Proprietari, possessori e/o titolari (affittuari o usufruttuari) pubblici della gestione della superficie interessata dall’impegno;

b) Proprietari, possessori e/o titolari (affittuari o usufruttuari) privati della gestione della superficie interessata dall’impegno;

c) Loro Associazioni.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziaria assegnata: € 2.000.000.

Non è previsto un massimale stabilito in termini di contributo pubblico per la presente sottomisura.

Per gli investimenti ammessi a finanziamento è concesso un aiuto in conto capitale con una intensità di aiuto del:

100% per gli investimenti ammissibili per la tipologia di interenti 1)

80% per gli investimenti ammissibili per la tipolgia di intervento 2) e 3)

Il tasso di aiuto è più elevato nel caso della tipologia di intervento 1), in quanto in questo caso l’investimento ha una valenza esclusivamente ambientale ed è quindi opportuno garantire la piena copertura dei costi di investimento previsti nel rispetto del massimale previsto.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI
Bando

Proroga dei termini

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.