20 febbraio 2017 (seconda finestra)
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOProgramma di Sviluppo Rurale (2014-2020) - Operazione 6.1.1
OBIETTIVOBando pubbicato nell'ambito del PSR 82014-2020) a valere sulla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese forestali” II finestra - Sottomisura 6.1 – Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori - Operazione: 6.1.1 Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori.
Il bando intende agevolare l’insediamento iniziale dei giovani agricoltori e l’adeguamento strutturale delle aziende agricole.
Aderendo al bando il giovane avrà la possibilità di scegliere se accedere esclusivamente alla sottomisuraordinario) o di attivare in maniera integrata la sottomisura 6.1 con altre tre sottomisure:
4.1 – Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole;4.4 – Sostegno ad investimenti non produttivi.
DESCRIZIONEBando pubbicato nell'ambito del PSR 82014-2020) a valere sulla Misura 6 “Sviluppo delle aziende agricole e delle imprese forestali” II finestra - Sottomisura 6.1 – Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori - Operazione: 6.1.1 Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori.
Il bando intende agevolare l’insediamento iniziale dei giovani agricoltori e l’adeguamento strutturale delle aziende agricole.
AZIONI FINANZIATECondizioni di ammissibilità:
-
Età compresa tra 18 anni (compiuti) e 41 anni (non compiuti) che si insediano per la prima volta in azienda agricola in qualità di capo azienda e che possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali;
-Il giovane agricoltore deve risultare insediato da non oltre 12 mesi;
-Se non è unico capo dell’azienda, il richiedente deve risultare contitolare, socio amministratore di società di capitale o cooperative.
L’azienda agricola deve avere una produzione lorda standard non inferiore a 10.000 euro e non superiore a 150.000 euro.
CHI PUO' PARTECIPAREGiovani agricoltori di età compresa tra 18 anni (compiuti) e 40 anni (non compiuti), che possiedono adeguate qualifiche e competenze professionali e che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo dell’azienda.
ENTITA' CONTRIBUTODotazione finanziaria disponibile: 24.000.000 euro
Tipologia di aiuto: conto capitale legato alla corretta attuazione del Piano di Sviluppo Aziendale. 70.000 euro per gli insediamenti in aree territoriali con vincoli naturali (aree montane, ex Direttiva 75/268/CE e ss.mm.ii.) o specifici (Aree Parco o Natura 2000). Almeno il 51% della SAU dovrà ricadere in aree territoriali con vincoli naturali o specifici; 60.000 euro in tutte le altre aree.
COME PARTECIPAREFinestre temporali per l’invio delle domande di aiuto:
10 Novembre 2016 – 20 febbraio 2017 con una dotazione di € 12.000.000. (in corso)
2 Maggio 2016 – 29 Luglio 2016 con una dotazione di € 12.000.000 (scaduta)
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.