30 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTO
OBIETTIVOI progetti integrati di filiera corta e mercati locali hanno lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi, finanziabili con le misure del PSR, finalizzati all’aggregazione a carattere locale e alla riduzione del numero di operatori economici tra la fase di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Inoltre si intende favorire la partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità e trasferire al settore primario una maggiore quota di valore aggiunto per le produzioni agroalimentari, mediante la riduzione dei costi organizzativi e di transazione.
Il presente Bando è finalizzato a garantire il sostegno a favore delle imprese aderenti ad un progetto integrato di filiera (PIF) con lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi finanziabili con le misure del PSR in un uno o più settori produttivi.
Tali progetti rappresentano una modalità partecipativa pluridisciplinare volta a favorire l’aggregazione a carattere locale e la riduzione del numero di operatori economici tra la fase di produzione e commercializzazione dei pro-dotti agricoli.
L’obiettivo è quello diminuire la distanza tra produttori e consumatori e favorire la creazione di valore aggiunto a livello locale, anche tramite la riduzione dei costi organizzativi e di transazione.
Lo strumento del PIF prevede la stipula di uno specifico “accordo di filiera” sottoscritto dagli imprenditori agricoli e dai soggetti che operano nelle fasi di trasformazione e distribuzione dei prodotti agroalimentari.
Le filiere corte e locali, finanziate dal presente bando, sono quelle che riguardano tutti i prodotti agroalimentari inclusi nell’allegato I del Trattato UE come prodotti in entrata della fase di trasformazione.
DESCRIZIONEI progetti integrati di filiera corta e mercati locali hanno lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi, finanziabili con le misure del PSR, finalizzati all’aggregazione a carattere locale e alla riduzione del numero di operatori economici tra la fase di produzione e commercializzazione dei prodotti agricoli. Inoltre si intende favorire la partecipazione degli agricoltori ai sistemi di qualità e trasferire al settore primario una maggiore quota di valore aggiunto per le produzioni agroalimentari, mediante la riduzione dei costi organizzativi e di transazione.
Il presente Bando è finalizzato a garantire il sostegno a favore delle imprese aderenti ad un progetto integrato di filiera (PIF) con lo scopo di comprendere, in un unico strumento, gli interventi finanziabili con le misure del PSR in un uno o più settori produttivi.
Tali progetti rappresentano una modalità partecipativa pluridisciplinare volta a favorire l’aggregazione a carattere locale e la riduzione del numero di operatori economici tra la fase di produzione e commercializzazione dei pro-dotti agricoli.
L’obiettivo è quello diminuire la distanza tra produttori e consumatori e favorire la creazione di valore aggiunto a livello locale, anche tramite la riduzione dei costi organizzativi e di transazione.
AZIONI FINANZIATEPer gli aiuti agli investimenti materiali e immateriali, per le tipologie di intervento e per le relative spese ammissi-bili, si rimanda ai bandi delle singole misure attivabili all’interno del PIF.
Tutte le misure attivabili all’interno del PIF devono prevedere esclusivamente interventi connessi alle produzioni di filiera.
Di seguito si riportano gli elementi specifici che modificano o integrano, nel caso di attivazione nelle filiere corte e dei mercati locali, quanto stabilito dai rispettivi bandi di misura.
Misura 1.1 Operazione A) – Azioni formative rivolte agli addetti del settore agricolo, alimentare e forestale
La Misura si attua per il tramite di enti di formazione accreditati ai sensi della DGR n. 2164/2001 e successive modificazioni ed integrazioni da parte della Regione Marche.
Misura 1.2 Operazione A) - Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali
Sono finanziate azioni informative (attività di reperimento, elaborazione e trasferimento di informazioni) e dimo-strative (attività di dimostrazione volte a trasferire la conoscenza).
Misura 4.1. – Sostegno ad investimenti nelle aziende agricole.
La misura è finalizzata a garantire il sostegno del settore della produzione primaria attraverso il miglioramento della competitività delle imprese agricole.
Misura 4.2. – Operazione A) Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/ commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli.
La misura è finalizzata a garantire il sostegno alle imprese agroalimentari che realizzano investimenti materiali e immateriali, funzionali all’ammodernamento delle strutture di trasformazione, e commercializzazione.
Misura 16.2 – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie
La Misura mira ad elevare, attraverso la cooperazione tra più partner, il livello di innovazione delle imprese agri-cole, alimentari e forestali e degli operatori pubblici e privati delle aree rurali, nell’ambito delle tematiche oggetto del progetto di filiera o dell’accordo agroambientale di area di riferimento.
CHI PUO' PARTECIPARERaggruppamenti di imprese che operano nel settore della produzione e/o della trasformazione e/o della commercializzazione dei prodotti agricoli, di cui all’Allegato I del trattato, come prodotti in ingresso del processo di trasformazione.
ENTITA' CONTRIBUTOLa dotazione finanziaria complessiva per il presente bando è pari ad € 9.850.000
Il contributo viene erogato a valere sulle singole misure attivate nell’ambito del progetto integrato di filiera con le modalità riportate negli specifici bandi.
Il contributo viene erogato a titolo di rimborso delle spese sostenute esclusivamente per la realizzazione degli interventi ammessi nell’ambito del progetto integrato di filiera.
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.