PSR: Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli

Scadenza: 20 aprile 2018
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

20 aprile 2018

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

PSR 2014-2020, Sottomisura 4.2

OBIETTIVO
Il presente bando attiva la sottomisura 4.2 – “Sostegno a investimenti a favore della
trasformazione / commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”, che mira ad incentivare investimenti in imprese agroalimentari per
favorire la crescita del settore, rendendolo più capace di rispondere alle esigenze e agli orientamenti del

mercato, concorrendo a soddisfare i seguenti fabbisogni primari:

1. F9 – stimolare e incentivare la creazione di reti e network (associazioni, accordi, consorzi, ecc.) e

l’approccio di filiera;

2. F10 – promuovere gli investimenti per la concentrazione dell’offerta, la prima lavorazione, lo

stoccaggio delle produzioni e la logistica;

3. F11 – favorire le forme di commercializzazione che riducono la distanza con il mercato finale;

4. F12 – promuovere la partecipazione a regimi di qualità comunitari e rafforzare le azioni di

sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla qualità delle produzioni agroalimentari.

La presente sottomisura si applica su tutto il territorio regionale, in quanto rurale.

Attraverso la sottomisura sono concessi contributi in conto capitale a imprese agroalimentari che operano
nel settore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli inseriti
nell’Allegato I del Trattato UE. Nel caso il prodotto ottenuto a seguito della trasformazione non rientri tra
quelli elencati nell’allegato I del trattato il sostegno può essere concesso in regime di de minimis o in

regime di esenzione ai sensi del Reg. UE 702/2014.

DESCRIZIONE
Il presente bando attiva la sottomisura 4.2 – “Sostegno a investimenti a favore della
trasformazione / commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli”, che mira ad incentivare investimenti in imprese agroalimentari per
favorire la crescita del settore, rendendolo più capace di rispondere alle esigenze e agli orientamenti del

mercato, concorrendo a soddisfare i seguenti fabbisogni primari:

1. F9 – stimolare e incentivare la creazione di reti e network (associazioni, accordi, consorzi, ecc.) e

l’approccio di filiera;

2. F10 – promuovere gli investimenti per la concentrazione dell’offerta, la prima lavorazione, lo

stoccaggio delle produzioni e la logistica;

3. F11 – favorire le forme di commercializzazione che riducono la distanza con il mercato finale;

4. F12 – promuovere la partecipazione a regimi di qualità comunitari e rafforzare le azioni di

sensibilizzazione dell’opinione pubblica sulla qualità delle produzioni agroalimentari.

La presente sottomisura si applica su tutto il territorio regionale, in quanto rurale.

Attraverso la sottomisura sono concessi contributi in conto capitale a imprese agroalimentari che operano
nel settore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli inseriti

nell’Allegato I del Trattato UE.

AZIONI FINANZIATE

Interventi ammissibili:

• Costruzione e/o ristrutturazione di immobili connessi all'attività di stoccaggio anche di prima

lavorazione, trasformazione e commercializzazione.

• Acquisto o leasing con patto di acquisto di impianti, anche per produzioni di energia per
autoconsumo da fonti rinnovabili (solare termico e fotovoltaico, biomasse di scarto, mini - eolico,
mini – idrico), macchine e attrezzature afferenti l’attività all'attività di stoccaggio anche di prima

lavorazione, trasformazione e commercializzazione.

• Mezzi mobili esclusivamente per il trasporto dei prodotti trasformati.

• Investimenti per aumentare l'efficienza energetica degli edifici produttivi.

• Acquisto/sviluppo di software, hardware e di brevetti.

Eventuali investimenti realizzati in ambito OCM ai sensi del Reg. (UE) 1308/2013 non sono ammissibili a

valere sul presente Bando.

CHI PUO' PARTECIPARE

Imprese singole o associate operanti nella trasformazione, commercializzazione e/o nello sviluppo di prodotti agricoli (esclusi i prodotti della pesca).

Sono ammissibili alla presentazione della domanda di sostegno anche le imprese di trasformazione e/o
commercializzazione di nuova costituzione che al momento della presentazione della domanda di sostegno,
risultino iscritte al Registro Imprese della C.C.I.A.A. (anche se non attive) e operanti nella trasformazione,
commercializzazione e/o nello sviluppo dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato dell’Unione

Europea, esclusi i prodotti della pesca.

ENTITA' CONTRIBUTO

Dotazione finanziariaa. 8.000.000 euro

Contributo in conto capitale con il 50% dell’investimento totale. La percentuale di sostegno è ridotta al 40% solo nel caso di grandi Imprese. Il sostegno è incrementato di un ulteriore 20%, e fino ad un massimo del 70%, nel caso di investimenti derivanti dalla fusione di OP (Organizzazioni di Produttori).

Massimali delle spese ammissibili a finanziamento: il 60% della dotazione finanziaria è riservata a progetti da 150.000,00 a 750.000,00 euro.

Il rimanente 40% della dotazione finanziaria è riservata a progetti superiori a 750.000,00 euro e fino a 3.000.000,00 euro.

COME PARTECIPARE

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - bando_8881.pdf

CODICE AUTORE

17/08/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.