PSR: Sostegno ad interventi di recupero di fabbricati pubblici di importanza storica e architettonica (7.4.02)

Scadenza: 22 maggio 2017
Archiviato
Bando scaduto
SCADENZA

22 maggio 2017

PROGRAMMA DI RIFERIMENTO

Programma di Sviluppo Rurale (2014-2020) - Operazione 7.4.02

OBIETTIVO

Il bando è pubblicato nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 – Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” Operazione 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici".

L’Operazione 7.4.02 contribuisce al raggiungimento degli obiettivi
della Focus area P6B “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali” e risponde al fabbisogno F24
“Mantenere la qualità di vita ed i servizi per fronteggiare i mutamenti demografici” identificato nel
PSR, mediante il sostegno ad interventi di recupero di fabbricati pubblici di importanza storica e
architettonica e relative aree di pertinenza da destinare a servizi pubblici o attività collettive

artistiche, culturali, educative e naturalistiche.

L’Operazione è applicabile su tutto il territorio regionale nelle seguenti aree rurali:

- Aree rurali con problemi di sviluppo (zone D del PSR);

- Aree inserite in un programma di sviluppo locale Leader approvato dalla Regione EmiliaRomagna

ad esclusione delle aree che ricadono in zona A.

L’esatta delimitazione delle aree ammissibili per comune intero o parziale e l’indicazione degli

eventuali dati catastali necessari è riportata nell’Allegato A al presente avviso.

DESCRIZIONE

Il bando è pubblicato nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 – Misura 7 “Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali” Operazione 7.4.02 “Strutture per servizi pubblici".

L’Operazione 7.4.02 contribuisce al raggiungimento degli obiettivi
della Focus area P6B “Stimolare lo sviluppo locale nelle zone rurali” e risponde al fabbisogno F24
“Mantenere la qualità di vita ed i servizi per fronteggiare i mutamenti demografici” identificato nel
PSR, mediante il sostegno ad interventi di recupero di fabbricati pubblici di importanza storica e
architettonica e relative aree di pertinenza da destinare a servizi pubblici o attività collettive

artistiche, culturali, educative e naturalistiche.

L’Operazione è applicabile su tutto il territorio regionale nelle seguenti aree rurali:

- Aree rurali con problemi di sviluppo (zone D del PSR);

- Aree inserite in un programma di sviluppo locale Leader approvato dalla Regione EmiliaRomagna

ad esclusione delle aree che ricadono in zona A.

L’esatta delimitazione delle aree ammissibili per comune intero o parziale e l’indicazione degli

eventuali dati catastali necessari è riportata nell’Allegato A al presente avviso.

AZIONI FINANZIATE

Tipologia di interventi ammessi: interventi volti al recupero/ampliamento e alla valorizzazione di fabbricati pubblici e relative aree di pertinenza di importanza storica e architettonica da destinare a servizi pubblici o attività artistiche, culturali, educative e naturalistiche (centri per la protezione civile, strutture di welfare, musei, biblioteche, mediateche, centri polivalenti, centri di aggregazione per il tempo libero e per lo sport, ect).

Spese ammissibili:

-

interventi di ristrutturazione, risanamento conservativo, ampliamento e adeguamento;

-

attrezzature e strumentazioni meccaniche strettamente connesse al recupero dei manufatti edilizi e di arredo delle aree pertinenziali quando di valenza funzionale, storica o documentale nel limite massimo del 10% delle spese ammissibili;

-

sistemazione, adeguamento e miglioramento delle aree esterne di stretta pertinenza degli immobili oggetto di intervento, limitatamente agli interventi necessari a rendere idoneo e fruibile l’immobile; spese generali nel limite massimo del 10% delle spese ammissibili.

CHI PUO' PARTECIPARE
Possono beneficiare degli aiuti di cui al presente avviso i Comuni (singoli ed associati) ed altri Enti

pubblici.

I beneficiari, inoltre, devono risultare iscritti all’Anagrafe regionale delle Aziende Agricole con
posizione debitamente aggiornata e validata. L’iscrizione può essere effettuata tramite un CAA
(Centro di Assistenza Agricola) autorizzato ad operare in Emilia-Romagna.
Ogni beneficiario non può presentare più di una domanda di sostegno.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda di sostegno

ENTITA' CONTRIBUTO

Risorse finanziarie: euro 8.501.259

Sostegno: contributo in conto capitale, pari al 100% della spesa ammissibile nel limite massimo di euro 500.000.

Non saranno considerati ammissibili progetti che prevedono una .,00.

COME PARTECIPARE

Tempistica raccolta domande: dal 4 febbraio 2017 alle ore 13.00 del 22 maggio 2017 nel caso di protocollazione presso i Servizi Territoriali Agricoltura regionali..

PAESI AMMISSIBILI

REFERENTE

NULL

SITO WEB

NULL

FORMULARI E DOCUMENTI

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL

CODICE AUTORE

04/02/2017_CAD

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.