30 giugno 2017
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOPRS 2014-2020, Sottomisura 3.2
OBIETTIVOproduttori nel mercato interno unionale", del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
La misura intende promuovere e sostenere le attività di informazione e di promozione a favore dei prodotti coperti da un regime di qualità o da un regimefacoltativo di certificazione, previsti e effettivamente sostenuti (sovvenzionati) nella sottomisura M03.01 attraverso:
-progetti di informazione rivolti al consumatore, compreso le giovani generazioni e le scuole (con riferimento agli studenti e agli insegnanti);
-progetti di promozione rivolti agli operatori commerciali e dell'informazione.
L'obiettivo prioritario della misura è di promuovere la competitività dei produttori primari favorendo la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli attraverso mirate campagne informative e azioni di promozionedei prodotti nel mercato interno europeo rivolgendosi a diversi target di destinatari e concentrando la comunicazione/informazione su aspetti generali ed oggettivi della qualità dei prodotti certificati.
La misura specificatamente:
- risponde al fabbisogno F8 individuato in seguito all'analisi SWOT;
- concorre alla Focus area 3a di cui art. 5 del Reg.(UE) n. 1305/2013.
DESCRIZIONEproduttori nel mercato interno unionale", del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020.
La misura intende promuovere e sostenere le attività di informazione e di promozione a favore dei prodotti coperti da un regime di qualità o da un regimefacoltativo di certificazione, previsti e effettivamente sostenuti (sovvenzionati) nella sottomisura M03.01 attraverso:
-progetti di informazione rivolti al consumatore, compreso le giovani generazioni e le scuole (con riferimento agli studenti e agli insegnanti);
-progetti di promozione rivolti agli operatori commerciali e dell'informazione.
L'obiettivo prioritario della misura è di promuovere la competitività dei produttori primari favorendo la creazione di un valore aggiunto per i prodotti agricoli attraverso mirate campagne informative e azioni di promozionedei prodotti nel mercato interno europeo rivolgendosi a diversi target di destinatari e concentrando la comunicazione/informazione su aspetti generali ed oggettivi della qualità dei prodotti certificati.
La misura specificatamente:
- risponde al fabbisogno F8 individuato in seguito all'analisi SWOT;
- concorre alla Focus area 3a di cui art. 5 del Reg.(UE) n. 1305/2013.
AZIONI FINANZIATELe attività e azioni in progetto possono prevedere:
-partecipazione a manifestazioni, fiere, concorsi ed eventi similari a livello regionale, nazionale o comunitario o altre iniziative analoghe nel settore delle pubbliche relazioni;
-realizzazione, acquisto e diffusione di materiale informativo - promozionale;
-attuazione di azioni, eventi e campagne di informazione, pubblicitarie e di comunicazione che riguardano la ristorazione, la grande distribuzione organizzata, i canali di comunicazione ed i punti vendita;
-missioni di operatori commerciali, della ristorazione e dell'informazione (media) in Italia e all'estero (esclusivamente in ambito UE);
-altre azioni di informazione rivolte al mondo scolastico (insegnanti e studenti di ogni ordine e grado, operatori delle mense scolastiche), per promuovere i regimi certificati e i relativi prodotti.
L’informazione e la promozione ammissibile al sostegno riguardano esclusivamente i prodotti sovvenzionabili nell’ambito della sottomisura M03.01.
Tali attività devono mettere in luce le caratteristiche o i vantaggi specifici dei prodotti in questione e particolarmente la qualità, le caratteristiche specifiche di metodi di produzione agricola soprattutto in termini diautenticità e rispetto per l'ambiente, e possono comprendere la diffusione di conoscenze anche scientifiche, tecniche e nutrizionali su questi prodotti.
I messaggi di informazione e di promozione devono incentrarsi su aspetti generali e oggettivi della qualità dei prodotti certificati, quali ad esempio:
-il ruolo dell'Unione europea nel sostegno e nella promozione della qualità e della sicurezza alimentare tramite i regimi di certificazione;
-le caratteristiche intrinseche e il loro valore organolettico e nutrizionale;
-gli aspetti inerenti la sicurezza igienico - sanitaria degli alimenti;
-i metodi di produzione rispettosi della salvaguardia e tutela dell'ambiente e in materia della gestione etico sociale;
-l'etichettatura e la tracciabilità delle produzioni certificate;
-il legame con l'origine (solo per le DOP/DOC/IGT);
-la genuinità, il sapore, la naturalità e la stagionalità;
-gli standard di allevamento per il benessere degli animali (per l'agricoltura biologica).
CHI PUO' PARTECIPAREmedesima sottomisura.
Le Organizzazioni dei produttori agricoli possono presentare domanda di sostegno anche in forma aggregata di Associazione Temporanea già costituita ai sensi di legge in qualità di soggetto giuridico.
Sono escluse le organizzazioni professionali e interprofessionali.
ENTITA' CONTRIBUTOLe risorse finanziarie messe a disposizione ammontano a complessivi € 800.000 così suddivisi tra ciascun regime ammesso, in base alla loro dimensione:
-560.000,00
-prodotti dell'agricoltura biologica conformi alle condizioni poste dal Reg.(CE) n. 834/2007 pari a € 80.000,00
-regimi nazionali conformi alle condizioni previste alla lett. b), paragrafo 1) dell'articolo 16 del Reg.(UE) n. 1305/2013 pari a € 80.000,00
-80.000,00
Sono finanziabili progetti per una spesa complessiva ammissibile massima di euro 100.000,00. Il sostegno è una sovvenzione a fondo perduto, pari al 70% del costo ammissibile.
L'aiuto non è cumulabile con altri aiuti pubblici per le stesse iniziative.
COME PARTECIPARE30 giugno 2017, esclusivamente in modalità informatica con firma elettronica del beneficiario.
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE05/06/2017_CAD
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.