31 dicembre 2016
PROGRAMMA DI RIFERIMENTOSR Umbria (2014-2020), Misura 3, sottomisura 3.2.1 -Sostegno alle attività di informazione e di promozione attuate da gruppi di produttori nel mercato interno
OBIETTIVOLa Misura 3 - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari - del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Umbria intende favorire a livello regionale la qualificazione delle produzioni e la loro valorizzazione sul mercato.
La sottomisura 3.2 - Intervento 3.2.1 si pone come obiettivo di rendere competitivi i prodotti di qualità generando un accrescimento del valore aggiunto di tali produzione, così da motivare un numero sempre maggiore di produttori ad intraprendere percorsi di qualità aderendo ai relativi regimi. Per differenziare le produzioni di qualità da quelle ordinarie sono necessarie efficaci azioni di informazione e promozione per far acquisire ai consumatori specifiche ed esaurienti conoscenze in merito ai pregi e alle caratteristiche di tali produzioni. Acquisendo tali conoscenze i consumatori possono scegliere consapevolmente i prodotti da acquistare, favorendo l‘aumento della propensione al consumo di prodotti di qualità. L’attenzione dei consumatori ai prodotti di qualità permette ai produttori di acquisire quote di mercato sempre maggiori, ed è la chiave per accrescere il valore aggiunto. Questa strategia passa attraverso la realizzazione di attività di informazione e promozione nel mercato interno da parte di associazioni di produttori che raggruppano operatori che partecipano ai regimi di qualità.
DESCRIZIONELa Misura 3 - Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari - del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Umbria intende favorire a livello regionale la qualificazione delle produzioni e la loro valorizzazione sul mercato.
La sottomisura 3.2 - Intervento 3.2.1 si pone come obiettivo di rendere competitivi i prodotti di qualità generando un accrescimento del valore aggiunto di tali produzione, così da motivare un numero sempre maggiore di produttori ad intraprendere percorsi di qualità aderendo ai relativi regimi. Per differenziare le produzioni di qualità da quelle ordinarie sono necessarie efficaci azioni di informazione e promozione per far acquisire ai consumatori specifiche ed esaurienti conoscenze in merito ai pregi e alle caratteristiche di tali produzioni. Acquisendo tali conoscenze i consumatori possono scegliere consapevolmente i prodotti da acquistare, favorendo l‘aumento della propensione al consumo di prodotti di qualità. L’attenzione dei consumatori ai prodotti di qualità permette ai produttori di acquisire quote di mercato sempre maggiori, ed è la chiave per accrescere il valore aggiunto. Questa strategia passa attraverso la realizzazione di attività di informazione e promozione nel mercato interno da parte di associazioni di produttori che raggruppano operatori che partecipano ai regimi di qualità.
AZIONI FINANZIATE
CHI PUO' PARTECIPAREImprese, Enti privati ed Associazioni
ENTITA' CONTRIBUTO
COME PARTECIPARE
PAESI AMMISSIBILI
REFERENTENULL
SITO WEBNULL
FORMULARI E DOCUMENTIPagina web per documenti e formulari
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali. - NULL
CODICE AUTORE
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.