Puglia - Avviso per la selezione di proposte progettuali finalizzate al mantenimento e al ripristino di specie e habitat relative ai siti Natura 2000

Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Puglia

Dotazione Complessiva
€ 6.000.000
Finanziamento Massimo
€450.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Lo scopo è quello di dare concreta attuazione agli obiettivi previsti dal Quadro Globale per la biodiversità Kunming-Montreal, dalla Strategia regionale per la biodiversità, dalla Strategia europea e nazionale 2030 e dalla Strategia regionale per lo sviluppo sostenibile, invertendo l’attuale tendenza alla perdita di biodiversità con la promozione di azioni di conservazione e di ripristino degli ecosistemi individuati tra i siti della Rete Natura 2000, in coerenza con gli obiettivi n. 14 “Conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile” e n. 15 “Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre”, previsti dall’Agenda 2030.

In ambito regionale, al fine di garantire un’efficace tutela e gestione degli habitat e delle specie, tutelati dalla Rete Natura 2000 pugliese, in conformità alle linee guida fornite dal Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio del 3 settembre 2002 ed ai fabbisogni del territorio, la Regione Puglia ha adottato il Quadro di azioni prioritarie (PAF, Prioritized Action Framework) per Natura 2000 per il periodo finanziario pluriennale 2021-2027, approvato in via definitiva con Delibera di Giunta Regionale del 22 novembre 2021, n. 1887, con cui è stato redatto un piano delle priorità di intervento, individuando le azioni da realizzare a tutela della biodiversità, in considerazione delle specifiche esigenze degli habitat e delle specie del contesto territoriale di riferimento, concorrendo al perseguimento degli obiettivi climatici di riduzione dell’inquinamento marittimo, in conformità ai principi previsti dal Green Deal Europeo.

Interventi ammissibili

Gli interventi dovranno essere realizzati esclusivamente nelle acque territoriali ricomprese nel perimetro dei siti del territorio pugliese, facenti parte della rete Natura 2000, individuate, all’esito della attività di monitoraggio effettuate con l’Azione 6.5 del POR Puglia 2014-2020, aree su cui è necessario intervenire con priorità attraverso la predisposizione di misure di mantenimento e di ripristino di specie ed habitat.

Le proposte progettuali potranno prevedere le seguenti tipologie di intervento:

  • A. installazione di dissuasori per contrastare la pesca a strascico illegale realizzati con materiale sea-friendly, a composizione naturale, senza l’utilizzo di additivi chimici o altri componenti sintetici e con la presenza di rugosità e micro-cavità superficiali per l’attecchimento degli organismi marini, da posizionare sul fondale delle aree marine sensibili, al fine di preservare e tutelare l’habitat marino di fondo;
  • B. installazione di campi boe e sistemi di ormeggio a basso impatto ambientale e visivo, utili a limitare l’impatto dell’ancoraggio nelle aree sensibili e a confinare e tutelare l’habitat di fondo.

Chi può partecipare

Possono presentare proposta progettuale, in qualità di Soggetti proponenti, enti e pubbliche amministrazioni come di seguito specificato:

  • soggetti designati come Enti gestori delle aree protette totalmente o parzialmente ricadenti nei siti della rete Natura 2000;
  • Comuni in forma singola, territorialmente competenti sull’area di demanio marittimo ricadente nei siti della rete Natura 2000;
  • Enti locali in forma associata per interventi nei siti della rete Natura 2000, la cui area ricada su un territorio di competenza di più amministrazioni. In tal caso all’istanza dovrà essere allegata una lettera di adesione, sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante di ciascuna Amministrazione aderente, contenente l’esplicita approvazione della proposta progettuale (e dei relativi allegati), l’individuazione del “referente” e l’impegno a disciplinare tramite specifico Atto il rapporto tra gli aderenti, in caso di ammissione a finanziamento.  

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.000.000 Euro. L’entità del contributo massimo concedibile per ogni singola proposta progettuale, a copertura delle spese ammissibili è di 450.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali chiarimenti e specificazioni potranno essere richiesti direttamente alla Sezione inviando una mail all’indirizzo PEC ufficioparchi.regione@pec.rupar.puglia.it. Le risposte saranno fornite al richiedente e rese note anche attraverso la pubblicazione sul portale https://pr2127.regione.puglia.it/ sezione FAQ.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.