Regione Puglia
La Regione Puglia, sostenendo azioni di promozione e valorizzazione turistica, intende incentivare la competitività degli attrattori culturali e naturali concentrati sulle aree turisticamente rilevanti della regione su scala nazionale ed internazionale, innescando processi virtuosi per il rafforzamento della reputazione della destinazione, in termini di soddisfacimento dei bisogni dei turisti (customer satisfaction) e di incremento dei servizi legati all’offerta turistica.
Ciascuna proposta progettuale deve prevedere che i servizi di informazione ed accoglienza turistica correlati al potenziamento e qualificazione dell’info-point siano erogati gratuitamente e che le relative attività prevedano:
Per ulteriori informazioni riguardo le caratteristiche degli interventi consultare il paragrafo 2.2 del bando
Possono inoltrare proposta progettuale in qualità di Soggetti proponenti, i Comuni pugliesi titolari di un info-point già aderente alla Rete Regionale alla data di presentazione della domanda di partecipazione all’Avviso, regolarmente istituito a seguito di accordo stipulato con Pugliapromozione e previo nulla-osta della Sezione Turismo e Internazionalizzazione della Regione Puglia, che risulti operativo e conforme agli standard minimi di qualità e funzionamento, ivi compreso l’adeguamento estetico dei locali, degli arredi e dei segni distintivi (rif. art. 6 delle Linee Guida di cui alla DGR n. 876/2017).
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 1.000.000 Euro.
Le risorse attribuibili a ciascuna proposta progettuale (quota a carico della Regione Puglia) è pari a 16.000 Euro di contributo massimo concedibile a copertura delle spese ammissibili. A pena di inammissibilità, ciascuna proposta dovrà obbligatoriamente prevedere una percentuale minima di cofinanziamento da parte del Soggetto proponente con risorse a proprio carico, non inferiore al 20% dell’importo complessivo della proposta stessa.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 6, pag. 12 e ss. del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 8.1, pag. 18 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Per ulteriori informazioni o chiarimenti sulla presente procedura, i Soggetti interessati potranno inviare una mail all'indirizzo avvisoinfopoint@pec.rupar.puglia.it specificando in
oggetto "Chiarimenti Avviso Interventi di qualificazione degli Info-Point – Anno 2025".
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.