Scadenza: 23 ottobre 2025
Aperto
Dotazione Complessiva
€ 2.500.000

Finalità

La Regione Puglia, al fine di perseguire l'Obiettivo Specifico RSO2.2 del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027, intende finanziare proposte progettuali finalizzate alla costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) al fine di:

  • agevolare e rafforzare la produzione distribuita, lo scambio e l’accumulo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili;
  • promuovere l’autoconsumo collettivo;
  • incoraggiare nuove forme di efficientamento e di riduzione dei consumi energetici;
  • favorire l’accettabilità sociale delle fonti e degli impianti di produzione di energie rinnovabili;
  • contrastare la povertà energetica.

Le CER sono soggetti giuridici costituite da un insieme di soci o membri che, tramite la volontaria adesione ad un contratto, collaborano per produrre, condividere, consumare e gestire energia elettrica prodotta da uno o più impianti locali a fonte rinnovabile, con l’obiettivo di creare benefici ambientali, sociali ed economici a scala locale, senza scopo di lucro, e di contrasto alla povertà energetica.

Le CER, attraverso la gestione delle diverse configurazioni di cui si compongono, agevolano processi di approvvigionamento e autoconsumo energetico responsabili, volti a ridurre la domanda di energia elettrica, incentivare l’utilizzo di fonti rinnovabili, ottimizzare i rapporti tra l’energia elettrica prodotta e i fabbisogni energetici scambiati richiesti per l’autoconsumo. Conseguentemente contribuiscono alla riduzione dell’impatto ambientale e dei costi energetici, generando benefici economici sociali da tradurre in azioni di contrasto alla povertà energetica e tutela dell’inclusione e della non discriminazione.

Condividi