Regione Puglia
La Regione intende selezionare interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici maggiormente energivori al fine di “Promuovere l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di gas a effetto serra” (Obiettivo Strategico: RSO2.1). Fra gli edifici del settore pubblico, le strutture sanitarie presentano il consumo più elevato di energia per metro quadrato, sia per il consumo elettrico che per quello termico. A parità di metratura, una struttura sanitaria consuma all’anno più del doppio dell’energia di una scuola e il doppio di un edificio adibito a ufficio. L’approccio strategico dell’Avviso promuove azioni finalizzate alla riduzione dei consumi energetici e delle emissioni di gas climalteranti, ed al miglioramento delle prestazioni tecniche ed ambientali degli edifici oggetto di intervento, attraverso interventi di efficienza energetica ed investimenti a favore delle energie rinnovabili su piccola scala per l’autoconsumo.
Le proposte progettuali candidabili
A) devono prevedere, pena l’inammissibilità:
B) dovranno riguardare, le seguenti tipologie di intervento:
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa, se previste nel quadro economico di progetto ammesso a finanziamento ed effettivamente e definitivamente sostenute dal Soggetto beneficiario:
I soggetti beneficiari sono:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 110.000.000 Euro. Il contributo concedibile, a valere sul PR Puglia 2021-2027, nella misura massima di 6.000.000 Euro, è nella forma della sovvenzione, ex art. 53.1, lett. a) Reg. (UE) 2021/1060 e potrà coprire fino al 100% dei costi ammissibili per ogni singola proposta progettuale.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! I progetti candidati a finanziamento sono selezionati con procedura valutativa a sportello. Per i bandi a sportello il fattore tempo è fondamentale. Generalmente, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 7, pag. 37 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 9.1, pag. 42 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo EPC: servizio.energierinnovabili@pec.rupar.puglia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.