Regione Puglia
Lo scopo è quello di finanziare interventi di messa in sicurezza e riqualificazione degli edifici scolastici pubblici esistenti, al fine di contrastare ed eliminare gli squilibri economici e sociali e promuovere la riduzione della dispersione scolastica, riservando particolare attenzione alle aree più svantaggiate, favorendo anche la progressiva riduzione dei consumi energetici e la riduzione di emissioni di gas climalteranti.
Le proposte progettuali, a pena di inammissibilità, dovranno interessare interventi che siano stati validati, alla data di presentazione dell’istanza di finanziamento, nel Repertorio del Fabbisogno Regionale di Edilizia Scolastica di cui alla DGR 887/2019, da realizzarsi su edifici esistenti, riguardanti una o più delle seguenti tipologie di ambito:
Possono presentare proposta progettuale in qualità di Soggetti proponenti esclusivamente gli Enti locali (Comuni, Città metropolitana di Bari e Province) ricadenti sul territorio della Regione Puglia proprietari di edifici pubblici adibiti a scuole per l’istruzione primaria e secondaria e per l’educazione e la cura della prima infanzia.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 56.000.000 Euro. La procedura selettiva prevede due distinte graduatorie con le relative dotazioni finanziarie:
Il costo totale di ciascuna proposta progettuale non potrà essere inferiore a 500.000 Euro.
L’entità del contributo a valere sul presente strumento di selezione assume la forma della sovvenzione e potrà coprire fino al 100% dei costi ammissibili effettivamente sostenuti dal Beneficiario, ex art. 53.1, lett. a) Reg. (UE) 2021/1060 ed è invariabile in aumento.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
I Soggetti proponenti potranno presentare la proposta progettuale (istanza di finanziamento e relativi allegati) a partire dal 14 luglio 2025 e fino alle ore 12.00 del 15 settembre 2025.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez.7, pag. 25 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 9.1, pag. 31 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali chiarimenti e specificazioni potranno essere richiesti direttamente alla Sezione Opere pubbliche e Infrastrutture inviando una mail all’indirizzo PEC servizio.lavoripubblici@pec.rupar.puglia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.