Regione Puglia
L’Avviso si inserisce nel quadro della Strategia regionale per il contrasto alla povertà educativa, un programma trasversale che mette in rete politiche sociali, educative, sanitarie e culturali. Attraverso attività sportive gratuite, accessibili e inclusive, i progetti selezionati saranno rivolti a bambini e ragazzi tra i 6 e i 21 anni, residenti in Puglia, con particolare attenzione a chi vive in contesti di disagio socioeconomico, perifericità territoriale o presenta bisogni educativi speciali. L’intervento mira a ridurre i divari educativi e sociali offrendo ai giovani, soprattutto a quelli più vulnerabili, percorsi sportivi capaci di rafforzare il benessere psico-fisico e prevenire fenomeni di esclusione e dispersione scolastica. Le attività proposte diventano occasioni di crescita, in cui allenare non solo il corpo ma anche le competenze relazionali, il rispetto delle regole, la collaborazione e la fiducia nelle proprie capacità.Il bando si suddivide in due sezioni: sport acquatici e altre discipline sportive. È possibile attivare fino a tre linee di intervento tra cui: prevenzione del bullismo e cyberbullismo, educazione alimentare e stili di vita sani, inclusione dei minori con bisogni educativi speciali, educazione alla legalità, contrasto alle discriminazioni e integrazione di giovani migranti e residenti in aree marginali.
Possono presentare domanda due tipologie di Enti del Terzo Settore (E.T.S.), regolarmente iscritti al Registro Unico del Terzo Settore (R.U.N.T.S.) da almeno 12 mesi al momento della presentazione dell’istanza, con sede legale e/o operativa nel territorio della Regione Puglia:
La dotazione finanziaria complessiva è pari a 600.000 Euro per il triennio 2025 – 2026 – 2027, cioè 200.000 Euro per ciascun anno.
I progetti saranno sostenuti attraverso contributi fino a un massimo di 10.000 Euro.
Nell’ambito della sezione A sarà possibile finanziare, per ciascuna annualità, un massimo di cinque progetti di importo; per la sezione B sarà possibile finanziare, per ciascuna annualità, un massimo di 15 progetti.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
L’Avviso è “a sportello”, a partire 05.08.2025, alle ore 10.00, fino al 18.09.2025 alle ore 12.00.
Si procederà a valutare le domande in ordine cronologico di arrivo fino alla concorrenza delle risorse.
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: sportinclusivo@regione.puglia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.