Puglia - Interventi per la diffusione della conoscenza, promozione, valorizzazione e tutela dei prodotti di eccellenza regionali relativi ai consorzi di tutela pugliesi delle DOP e IGP

Scadenza: 4 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Puglia

Dotazione Complessiva
€ 50.000
Co-finanziamento
60%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Puglia, con la Legge regionale n. 9 del 19 febbraio 2024, promuove e valorizza i prodotti di eccellenza regionali, in particolare quelli agroalimentari riconosciuti con i marchi DOP e IGP. La legge mira a tutelare e sostenere queste produzioni per:

  • valorizzare la qualità e la tradizione locale,
  • difendere la biodiversità e i saperi del territorio,
  • promuovere l’identità culturale, turistica ed enogastronomica della regione e dei suoi comuni.

Interventi ammissibili

L’avviso riguarda la valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari di qualità della Puglia, inclusi quelli con marchi DOP, IGP, biologico, PAT e del regime regionale “Prodotti di Qualità – Qualità garantita della Regione Puglia”.

In particolare, mira a incentivare una sana alimentazione e il consumo di prodotti locali a Km zero, in linea con la Legge Regionale n. 16/2018, attraverso iniziative di marketing territoriale e comunicazione digitale, fisica e ibrida, coinvolgendo attivamente gli stakeholder locali.

L’avviso, pertanto, eroga contributi per promuovere e supportare le attività di tutela, promozione e informazione, di comunicazione istituzionale, di educazione alimentare, di orientamento del consumo dei prodotti di eccellenza regionali pugliesi.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda consorzi di tutela delle DOP e IGP, con sede nel territorio regionale.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 50.000 Euro

La percentuale di aiuto finanziabile è relativa al punteggio ottenuto in fase di valutazione secondo le seguenti fasce:

  • Punteggi da 10 a 20: contributo del 40% sulla spesa ammessa
  • Punteggi da 21 a 30: contributo del 50% sulla spesa ammessa
  • Punteggi da 31 a 40: contributo del 60% sulla spesa ammessa

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 11 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 12 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.