Scadenza: 5 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe – Progetto REINFORCING

Dotazione Complessiva
€ 720.000
Finanziamento Massimo
€60.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

REINFORCING supporta organizzazioni e istituzioni in Europa nella transizione verso un nuovo paradigma in cui responsabilità e apertura guidano i processi di ricerca e innovazione.

Il bando dell'Incubatore supporta organizzazioni pubbliche e private di tutte le dimensioni che desiderano intraprendere attività di Ricerca e Innovazione Aperta e Responsabile (ORRI – Open and Responsible Research and Innovation) sul tema della “Digitalizzazione Responsabile”, sperimentando e adottando un approccio attento e responsabile allo sviluppo, all’uso e alla governance delle tecnologie digitali, con particolare attenzione ai loro impatti etici, legali e sociali.

Interventi ammissibili

Sono state individuate due sfide chiave per il bando dell’Incubatore ORRI sul tema della “Digitalizzazione Responsabile”:

  • Privacy, trasparenza e fiducia negli strumenti e servizi digitali: l’adozione delle tecnologie digitali richiede un’adesione continua e intrinseca ai diritti umani fondamentali, nonché il raggiungimento di una legittimità sociale all’interno di una specifica regione.
  • Disinformazione e manipolazione: le tecnologie digitali hanno creato nuovi e potenti canali per problemi già esistenti legati alla comunicazione e al dibattito pubblico. Una sfida fondamentale è progettare o sperimentare processi interni, organizzativi o regionali, che mirino a istituzionalizzare un approccio ORRI capace di affrontare la disinformazione.

Tra le attività ammissibili vi sono (elenco non esaustivo):

  • Progettare e implementare processi di co-creazione per sviluppare soluzioni e servizi digitali nel contesto della “Digitalizzazione Responsabile”.
  • Sviluppare e formalizzare una strategia interna ORRI per la digitalizzazione.
  • Progettare e testare un modello di coinvolgimento degli stakeholder o dei cittadini (es. panel di utenti, comitati consultivi comunitari, giurie civiche) che possa essere utilizzato regolarmente nelle decisioni relative allo sviluppo digitale, alle strategie sull’IA o alle politiche legate alla digitalizzazione.
  • Organizzare workshop di scenari futuri o di visione all’interno di un contesto organizzativo o locale/regionale con la partecipazione degli stakeholder, inclusi i cittadini, per affrontare le potenziali implicazioni etiche, legali e sociali dell’introduzione delle tecnologie digitali in contesti specifici.
  • Sviluppare indicatori interni (KPI) o quadri di valutazione per l’ORRI (ad es. monitoraggio della frequenza con cui il feedback degli stakeholder modifica la direzione di un prodotto, o metriche di inclusione nella governance dei dati).

Si segnala che tutti i progetti finanziati avranno inizio simultaneamente il 1° novembre 2025 e termineranno il 31 ottobre 2026.

Chi può partecipare

Il bando è aperto a organizzazioni pubbliche e private di tutte le dimensioni, incluse startup e PMI. Di norma, i bandi a cascata di REINFORCING sono rivolti alle seguenti entità giuridiche (ma non solo):

  • Istituti di istruzione superiore
  • Organizzazioni della società civile (CSO)
  • Organizzazioni non governative (ONG)
  • Centri di ricerca
  • Piccole e medie imprese (PMI)

Il consorzio deve includere almeno 2 entità con sede in paesi dell’UE (Stati membri o paesi associati), comprese le regioni ultraperiferiche o i paesi associati idonei a ricevere finanziamenti di Horizon Europe, a condizione che i richiedenti non siano soggetti alle sanzioni attualmente in vigore da parte del Consiglio.

Il richiedente principale (Coordinatore del progetto) deve avere poca o nessuna esperienza in ORRI.

Altri requisiti di ammissibilità sono indicati a pag. 4 del bando.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 720.000 Euro

Per la quinta Open Call di REINFORCING, verrà supportato un massimo di 12 consorzi che realizzeranno progetti della durata di 12 mesi, con finanziamenti fino a 60.000 Euro ciascuno.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Linee Guida

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Il 17 giugno dalle 11:00 alle 12:30 (CET) e il 4 luglio dalle 15:00 alle 16:30 (CET), REINFORCING organizzerà due webinar durante i quali verranno presentati i dettagli del bando e sarà fornita una guida ai partecipanti sul processo di candidatura per l'Incubator Open Call.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.2 delle Linee Guida).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5.2 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: grants@reinforcing.eu.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.