Scadenza: 5 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – CERV – Progetto ROVA

Dotazione Complessiva
€ 225.000
Finanziamento Massimo
€15.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

La call mira a sostenere la formazione e il rafforzamento di coalizioni nazionali della società civile rom per promuovere in modo efficace i diritti e l’inclusione delle comunità rom. Le coalizioni selezionate saranno coinvolte in attività congiunte di advocacy, monitoraggio e sensibilizzazione, con l’obiettivo di influenzare le politiche nazionali e garantire l’attuazione dei quadri strategici nazionali per i rom. Sebbene siano incoraggiate a candidarsi sia nuove coalizioni sia altre già esistenti, la call intende in particolare valorizzare i risultati ottenuti dal progetto Roma Civil Monitoring (2021-2025), attraverso il quale le Coalizioni Nazionali Rom hanno monitorato l’attuazione dei quadri strategici nazionali e promosso una migliore implementazione di tali quadri a livello nazionale.

Interventi ammissibili

I progetti devono svolgersi negli Stati membri dell’UE e possono includere le seguenti attività:

  • Iniziative di advocacy (es. incontri con decisori politici, campagne, documenti di posizione)
  • Azioni di monitoraggio e controllo civico
  • Rafforzamento delle capacità (es. formazione, coaching, workshop)
  • Campagne di sensibilizzazione
  • Attività di ricerca e consultazione basata sulle comunità

I progetti sostenuti nell’ambito di questo bando devono iniziare tra il 1° novembre 2025 e il 1° gennaio 2026 e avere una durata massima di 20 mesi.

Chi può partecipare

Le coalizioni devono essere composte da almeno quattro organizzazioni della società civile (pro-)rom appartenenti allo stesso Stato membro dell’UE. Inoltre:

  • Un’organizzazione deve agire come capofila, fungendo da unico beneficiario del finanziamento.
  • Il coordinatore deve essere una organizzazione della società civile senza scopo di lucro, registrata in un paese dell’UE, con l’inclusione dei rom esplicitamente indicata nella propria missione.
  • I partner della coalizione possono non essere registrati, ma devono rispettare i valori e i diritti fondamentali dell’UE.
  • Sarà selezionata una sola proposta per ciascuno Stato membro.

Per maggiori dettagli sui requisiti di ammissibilità dei richiedenti si veda pagg. 4-5 delle Linee Guida.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 225.000 Euro

Contributo massimo: 15.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Portale F&T

Bando

Linee Guida per la candidatura

FAQ

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Non sei sicuro che la tua idea sia in linea con il bando? È possibile prenotare una consulenza di 45 minuti con ERGO Network. Se sei interessato a questa opportunità, ti invitiamo a contattare il seguente indirizzo e-mail: rova_ergo@ergonetwork.org.

Ricorda! Ai beneficiari sarà richiesto di partecipare a una serie di 6 webinar online organizzati per tutti i progetti finanziati durante il periodo di attuazione, nonché a un incontro di networking in presenza della durata di 2 giorni a Bruxelles, previsto per ottobre 2026. Le spese per la partecipazione all’incontro in presenza saranno coperte dal programma, pertanto non devono essere incluse nel budget del progetto.

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. pagg. 7-8 delle Linee Guida).

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. pag. 8 delle Linee Guida). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 9-10 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta il seguente indirizzo e-mail: rova_ergo@ergonetwork.org

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.