SAMOTHRACE – Università degli Studi di Catania – NextGeneration EU
Il bando è emanato per la concessione di finanziamenti per attività di “Innovazione attraverso microelettronica, microsistemi e materiali” (Spoke1), in linea con gli obiettivi del Programma Sicilian MicronanoTech Research And Innovation Center – SAMOTHRACE, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU sui fondi PNRR relativi alla Missione 4, Componente 2, Investimento 1.5 – Creazione e rafforzamento di “Ecosistemi dell’innovazione”, costruzione di “leader territoriali di R&S” – del PNRR, di cui all’Avviso pubblico approvato con decreto direttoriale del Ministero dell’Università e della Ricerca 30 dicembre 2021, n. 3277.
Le proposte progettuali devono essere coerenti in termini di ricadute e impatti dei risultati con le tematiche di ricerca e innovazione indicati dallo Spoke 1, per come indicate nell’allegato 2. Sono finanziate le attività di:
Le proposte progettuali devono prevedere la realizzazione delle attività nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna) per il 100% del budget messo a bando.
I soggetti ammessi a partecipare al bando nella qualità di proponente sono i soggetti privati, incluse le imprese, che svolgono attività coerenti con il Programma di Ricerca in oggetto. I soggetti pubblici possono partecipare soltanto in forma associata, nell’ambito di un raggruppamento in cui sia presente almeno un soggetto privato.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 465.135 Euro.
Il costo totale di ogni singolo progetto, comprensivo delle eventuali quote di co-finanziamento, deve essere compreso tra un minimo di 145.355 Euro e un massimo di 465.135 Euro con un importo massimo di agevolazione concedibile calcolato nel rispetto di quanto previsto dal Regolamento UE n. 651 del 17 giugno 2014, anche in considerazione delle dimensioni d’impresa, e nei limiti di quanto previsto dall’allegato 2 per ciascuno dei temi. Fermo restando che l’erogazione dell’agevolazione è subordinata al ricevimento delle somme da parte dell’Ente erogatore.
L’entità massima concedibile dell’agevolazione verrà calcolata sulla base della dimensione dell’impresa secondo quanto riportato di seguito:
Ricerca Fondamentale
Ricerca Industriale
Ricerca Industriale - Maggiorazione per collaborazione e/o diffusione
Sviluppo Sperimentale
Sviluppo Sperimentale - Maggiorazione per collaborazione e/o diffusione
Studi di Fattibilità
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.6, pag. 11 del bando).
Saranno ritenute idonee e ammissibili soltanto le proposte che avranno conseguito il punteggio minimo totale per ciascun criterio di valutazione indicato rispettivamente dalle lettere A, B, C. Pertanto, per essere ammissibili dovranno raggiungere una valutazione almeno pari al valore minimo indicato per ciascuna delle sezioni A (65/100), B (65/100) e C (65/100). È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art.8, pag. 13 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? È possibile ottenere chiarimenti relativamente al presente bando mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare almeno 10 (dieci) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle proposte progettuali. Le richieste di chiarimenti dovranno essere inoltrate all’indirizzo pec del responsabile del procedimento protocollo@pec.unict.it da un altro indirizzo pec.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.