Regione Sardegna
La Regione con il bando finanzia interventi personalizzati di accompagnamento, assistenza e supporto, tutoraggio in favore degli internati della Colonia Penale di Isili. Le attività da realizzare devono tendere a realizzare percorsi di progressiva crescita dell’autonomia personale, delle abilità relazionali e della sfera cognitiva, al fine di rendere concretamente percorribili traiettorie di inclusione sociale e di reintegrazione.
La proposta progettuale dovrà includere interventi a favore dei destinatari - gli internati della Colonia Penale di Isili - attraverso le modalità dettagliate nei seguenti punti:
L’intervento ha una durata di 12 mesi, decorrenti dalla data di sottoscrizione della convenzione tra l’amministrazione regionale ed il beneficiario della proposta progettuale ammessa al finanziamento.
La partecipazione all’avviso è ammessa, sia in forma individuale che nella forma associativa dell’Associazione Temporanea di Scopo (ATS), già costituita o costituenda.
Possono partecipare soggetti pubblici e/o soggetti privati in possesso di un’esperienza documentata almeno biennale nel campo di interventi realizzati in favore dei detenuti e/o internati, nonché nell’attivazione di percorsi formativi. In caso di partecipazione nella forma dell’ATS, questa deve essere composta in modo da garantire il possesso delle competenze e delle esperienze nel settore di intervento previsto dall’avviso.
Possono partecipare al presente avviso gli Enti del Terzo Settore, le ONLUS, gli enti accreditati per la formazione, gli enti locali, l’ARES Sardegna.
I soggetti beneficiari, alla data di presentazione della domanda, devono essere in possesso dei requisiti riportati all’articolo 2 del bando.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 200.000 Euro.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 7, pag. 11 e ss. del bando).
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo. Si consiglia di prestare molta attenzione ai paragrafi che si riferiscono ai criteri di valutazione che hanno maggior punteggio, perché sono quelli su cui si baserà la valutazione del progetto (Cfr. art. 12, pag. 13 e ss. del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il Servizio politiche per la famiglia e l’inclusione sociale entro 3 giorni antecedenti la data di scadenza dell’avviso alla seguente e-mail: san.polsoc.famigliaeinclusionesociale@regione.sardegna.it. L’oggetto della mail deve riportare la seguente dicitura: AVVISO ACCOLTI- internati della Colonia Penale di Isili - richiesta chiarimenti.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.