Sardegna - Avviso pubblico rivolto agli Enti Locali della Sardegna per la presentazione di proposte per processi partecipati per l’adattamento ai cambiamenti climatici

Scadenza: 10 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sardegna

Dotazione Complessiva
€ 160.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bando intende raccogliere le proposte degli Enti interessati a beneficiare di un supporto tecnico e finanziario da parte della Regione per la costruzione partecipata di un processo locale di adattamento ai cambiamenti climatici. Il presente avviso ha l’obiettivo di rafforzare il ruolo degli Enti locali della Sardegna per l’implementazione della SRACC, attraverso il coordinamento e la collaborazione tra diversi livelli di governo regionale e l’incremento della consapevolezza di amministratori, tecnici e cittadini sulla crisi climatica e sugli strumenti utili ad affrontarne gli effetti.

Interventi ammissibili

Le proposte dovranno essere focalizzate sul contrasto alla siccità in ambito urbano e agricolo, tema prioritario per la Sardegna. Il tema dovrà comunque essere affrontato nella sua complessità, tenendo in considerazione le correlazioni con i rischi relativi alle ondate di calore e le conseguenze per la salute e il benessere, con la prevenzione e il contrasto del pericolo incendi, con la protezione e la gestione di infrastrutture strategiche e insediamenti, gli impatti sulla biodiversità e i servizi ecosistemici. I soggetti selezionati dovranno sviluppare un percorso locale di adattamento agli impatti dei cambiamenti climatici, attraverso un processo partecipativo strutturato nel territorio di riferimento, che a partire dalla prospettiva di adattamento condivisa, persegua gli obiettivi conseguenti attraverso le azioni individuate o integrate allo scopo. Le proposte dovranno prevedere attività di sensibilizzazione e coinvolgimento della cittadinanza e la costruzione partecipata del quadro progettuale e delle schede progetto, attraverso laboratori di copianificazione e co-progettazione che coinvolgano una pluralità di stakeholder chiave per il territorio di riferimento.

Chi può partecipare

L’invito a presentare proposte è rivolto agli Enti locali della Sardegna, secondo l’articolazione vigente alla data di pubblicazione dell’avviso, in forma singola o associata. I Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti potranno partecipare esclusivamente in forma associata. Ciascun Ente locale può partecipare all’Avviso come capofila o come partner.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 160.000 Euro. Per le proposte presentate per la realizzazione del percorso completo articolato nelle Fasi A e B il contributo massimo sarà pari a 40.000 Euro; per le proposte presentate per la sola Fase B il contributo massimo sarà pari a 20.000 Euro. Per la graduatoria delle proposte di cui al punto a. dell’art. 6 (percorso completo Fasi A e B) è disposta una riserva di finanziamento pari a 120.000 Euro. Per la graduatoria delle proposte di cui al punto b. dell’art. 6 (sola Fase B) è disposta una riserva di finanziamento pari a 40.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Hai bisogno di maggiori informazioni? Sarà possibile far pervenire richieste di chiarimento sul presente avviso fino a tre giorni prima della scadenza per la presentazione delle candidature, ai seguenti recapiti: Gian Piero Piredda 070 606 4014 gppiredda@regione.sardegna.it; Annalisa Congiu 070 606 6277 ancongiu@regione.sardegna.it; Giovanni Satta 070 606 6779 giosatta@regione.sardegna.it; Loredana Poddie 070 606 6040

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.