Regione Sardegna
L’Obiettivo Specifico 1.1 del FEAMPA sostiene lo sviluppo economico, sociale e ambientale delle attività di pesca, un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell’ambiente (Farm to Fork), la promozione della trasformazione economica innovativa, il miglioramento dei processi produttivi, la ristrutturazione della flotta peschereccia italiana. Si punta alla transizione verde del settore, mediante un approccio ecosistemico alla gestione delle attività coerentemente con le misure previste dalle raccomandazioni della Commissione Generale della Pesca per il Mediterraneo (CGPM) per la conservazione e la gestione degli stock e per l’attuazione di Agenda 2030.
Con il bando sono attivate le seguenti operazioni relative all’azione 1 intervento 111102 “Promozione di condizioni favorevoli a settori della pesca, dell'acquacoltura e della trasformazione economicamente redditizi competitivi e attraenti”:
Possono richiedere il contributo:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.000.000 Euro. L’aliquota massima specifica di intensità di aiuto per le operazioni connesse alla piccola pesca costiera, così come previsto nell’allegato III del Reg. (UE) 2021/1139 (Riga 7) è pari al 100% della spesa ammissibile, fatta eccezione dell’operazione di codice 12 “Altre attività di diversificazione delle imprese che non riguardano la pesca, l’acquacoltura o l’innovazione” ove l’aliquota massima del contributo pubblico è pari al 50% della spesa massima ammissibile. Per ciascuna iniziativa progettuale è previsto un contributo massimo pari a 150.000 Euro. Si evidenzia che l'importo dell’aiuto concesso per l’operazione 12 non può superare l'importo massimo di 75.000 Euro per ciascuna impresa beneficiaria.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La presentazione delle domande di sostegno è fissata dalle** ore 10:00 del 15 settembre 2025 alle ore 10:00 del 31 ottobre 2025.**
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 5.3, pag. 18 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: argea@pec.agenziaargea.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.