Sardegna - Azioni di sostegno agli investimenti materiali e immateriali delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis-Iglesiente nei settori della ricettività, della ristorazione, dei servizi per il turismo, la cultura e l’ambiente e per l’enotur

Scadenza: 19 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sardegna

Dotazione Complessiva
€ 6.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il bandi intende realizzare investimenti materiali e immateriali per avviare, ampliare, ammodernare o diversificare la propria attività nei settori della ricettività, della ristorazione e dei servizi per il turismo, la cultura e l’ambiente, e per le attività di enoturismo, nei Comuni del Sulcis-Iglesiente.

Interventi ammissibili

Sono ammessi piani riguardanti le seguenti attività:

  1. Servizi di alloggio e ristorazione (Sezione “I” Codici Ateco 2007).
  2. Noleggio, agenzie di viaggio e servizi di supporto alle imprese (Sezione “N” - Codice Ateco 79.90), inclusi altri servizi di prenotazione e attività correlate.
  3. Attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento (Sezione “R” - Codici Ateco 90; 91.02; 91.03; 93.20):
    • Attività creative e artistiche
    • Musei e luoghi di interesse storico
    • Attività ricreative e di divertimento
  4. Attività di enoturismo (secondo le direttive della D.G.R. 25/1 del 02.08.2022), inclusi:
    • Cantine e cooperative vitivinicole
    • Turismo rurale negli “alberghi rurali”
    • Trasformazione e commercializzazione di prodotti vitivinicoli da parte di imprese agroindustriali.

Chi può partecipare

Possono beneficiare degli aiuti previsti dalla presente procedura le MPMI con unità produttiva localizzata nei Comuni ammessi facenti parte del Sulcis-Iglesiente:

  • Buggerru Iglesias Sant’Anna Arresi
  • Calasetta Masainas Santadi
  • Carbonia Musei San Giovanni Suergiu
  • Carloforte Narcao Sant’Antioco
  • Domusnovas Nuxis Tratalias
  • Fluminimaggiore Perdaxius Villamassargia
  • Giba Piscinas Villaperuccio
  • Gonnesa Portoscuso

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 6.000.000 Euro.

Il sostegno è garantito attraverso un contributo a fondo perduto calcolato sulle spese ammesse ad agevolazione.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le domande di contributo potranno essere presentate dalle ore 15.00 del giorno 19/12/2024 alle ore 23.59 del 19/03/2025.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art.6, pag. 11 del bando).

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art.10, pag. 19 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: info@galsulcisiglesiente.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.