Regione Sardegna
La legge regionale 20.09.2006, n. 14 “Norme in materia di beni culturali, istituti e luoghi della cultura” all’art. 20 stabilisce che “la Regione, anche in concorso con enti pubblici territoriali, interviene con contributi annuali a sostegno delle attività e del funzionamento di enti e istituzioni culturali e scientifiche di particolare importanza presenti in ambito regionale” e all’art. 21, comma 1, lett. r) che persegue tali finalità attraverso interventi annuali mirati e con l’istituzione di un apposito fondo unico (art. 20, comma 3).
Saranno ammessi a contributo i programmi di attività concernenti lo studio, la ricerca, la promozione e la divulgazione su tematiche di particolare rilievo culturale e scientifico, che siano fruibili e documentabili attraverso seminari permanenti, conferenze, convegni, concorsi, mostre, premi letterari o di altro genere e altre manifestazioni nell’ambito culturale e scientifico. I risultati degli studi e delle ricerche dovranno essere pubblicati nel sito web dell’Ente.
Sono soggetti ammissibili ai sensi del comma 1 dell’art. 20 della L.R. n. 14/2006 e ss.mm.ii. gli Enti e le Istituzioni culturali e scientifiche in possesso dei seguenti requisiti:
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 250.000 Euro. L’entità massima del contributo non può essere superiore all’80% dei costi totali del programma di attività. Il contributo sarà determinato ripartendo proporzionalmente lo stanziamento rispetto al punteggio attribuito alle proposte di programma presentate e valutate
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 10, pag. 5 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 14, pag. 10 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inoltrate ai seguenti indirizzi:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.