Scadenza: 3 giugno 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sardegna

Dotazione Complessiva
€ 28.500.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Oggetto dell’avviso è il finanziamento di interventi di installazione di impianti di produzione di energia da FER e impianti di accumulo finalizzati all’autoconsumo. La finalità è favorire il sostegno alla produzione di energia da fonti rinnovabile (FER) e contribuire a mettere in moto filiere produttive legate all’installazione e manutenzione degli impianti, creando occupazione e diversificazione economica per contrastare gli effetti della transizione in atto e a ridurre la dipendenza da fonti fossili, nonché in ottica volta a favorire la costituzione di Comunità energetiche rinnovabili e l’autoconsumo energetico.

Interventi ammissibili

Sono ammissibili gli interventi di installazione di impianti di produzione di energia da FER e impianti di accumulo finalizzati all’autoconsumo, nonché le configurazioni di autoconsumo per la condivisione di energia rinnovabile (CACER). Per tutti i criteri di ammissibilità si rimanda all’articolo 5, pagina 7 del bando.

Chi può partecipare

Possono richiedere contributi:

  • le Amministrazioni locali del Sulcis Iglesiente: Buggerru, Calasetta, Carbonia, Carloforte, Domusnovas, Fluminimaggiore, Giba, Gonnesa, Iglesias, Masainas, Musei, Narcao, Nuxis, Perdaxius, Piscinas, Portoscuso, San Giovanni Suergiu, Santadi, Sant’Anna Arresi, Sant’Antioco, Tratalias, Villamassargia, Villaperuccio.
  • altri Enti pubblici aventi sede legale e operativa in uno dei Comuni del Sulcis Iglesiente, la Provincia del Sulcis Iglesiente, il Consorzio Industriale Provinciale Carbonia Iglesias, le Unioni di Comuni del territorio

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 28.500.000 Euro.

Il finanziamento è concesso secondo le seguenti opzioni:

  • contributo a fondo perduto per il 100% delle spese ammissibili per la realizzazione degli interventi;
  • contributo a fondo perduto per il 40% delle spese ammissibili per la realizzazione degli interventi e copertura del restante 60% attraverso cofinanziamento da parte dell’ente proponente (con conseguente beneficio della tariffa incentivante come previsto dal decreto CACER).

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.