Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Con il bando “Scuole in movimento” la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia persegue l’obiettivo di sostenere l’evoluzione e la qualità dei processi di insegnamento-apprendimento della formazione di baseoffrendo agli istituti scolastici del territorio l’opportunità di strutturare nuovi ambienti per l’apprendimento o di adeguare gli spazi e le dotazioni già esistenti, di valorizzare competenze educative interne ed esterne alla scuola per percorsi o progetti innovativi della didattica per tutti. Il bando è rivolto alle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado e agli istituti privati parificati con sede nella provincia di Pistoia.
Il bando intende sostenere:
Il bando intende valorizzare in modo strutturale e documentato le componenti qualificate dei docenti e/o di esperti esterni, su azioni progettuali fortemente innovative per qualità o per estensione dei contesti e degli strumenti didattici, al fine di sostenere, in modo non episodico, gli elementi più dinamici e creativi delle risorse interne e esterne della scuola.
Le richieste di finanziamento dovranno essere accompagnate da un progetto:
Possono partecipare al bando le scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di primo e secondo grado e gli istituti scolastici privati parificati,che abbiano sede in uno dei comuni del territorio della provincia di Pistoia. È possibile presentare una sola domanda di contributo.
Nel caso di Istituti comprensivi, i dirigenti scolastici potranno presentare una domanda per ogni istituto o scuola che lo compongono, fino a un massimo di tre domande.
Dotazione finanziaria complessiva: 300.000 Euro
Contributo massimo per progetto: 25.000 Euro
Quota massima di cofinanziamento: 70%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Si segnala che saranno considerati con particolare attenzione i progetti che valorizzeranno la collaborazione fra realtà educative esterne alla scuola e risorse umane e strumentali interne alla scuola.
Le domande saranno oggetto di:
Gli esiti del bando saranno comunque pubblicati sul sito www.fondazionecrpt.it
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo(Cfr. paragrafo 10, pag. 4 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato (tel. 0573 97421; email info@fondazionecrpt.it).
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.