Commissione Europea - Horizon Europe - SESAR 3 Joint Undertaking
Il terzo bando di ricerca esplorativa della JU SESAR 3 (HORIZON-SESAR-2023-DES-ER-03) si concentrerà su tecnologie dirompenti e concetti innovativi che si trovano nelle prime fasi di sviluppo. L'obiettivo principale è quello di esplorare nuove idee, concetti, metodi e tecnologie che contribuiranno a definire le future attività di sviluppo in ATM, in linea con la visione a lungo termine del Cielo Digitale Europeo.
Le specifiche del bando ER3 sono strutturate in due aree di lavoro (WA):
Il bando prevede 6 topic di Ricerca e Innovazione (RIA):
Le Attività di Ricerca e Innovazione sono attività che mirano principalmente a stabilire nuove conoscenze o a esplorare la fattibilità di una tecnologia, un prodotto, un processo, un servizio o una soluzione nuovi o migliorati. Queste attività possono comprendere la ricerca di base e applicata, lo sviluppo e l'integrazione della tecnologia, il collaudo, la dimostrazione e la convalida di un prototipo su piccola scala in laboratorio o in un ambiente simulato.
Qualsiasi soggetto giuridico, indipendentemente dal suo luogo di stabilimento, compresi i soggetti giuridici di Paesi terzi non associati o di organizzazioni internazionali (comprese le organizzazioni internazionali di ricerca europee) può partecipare (indipendentemente dal fatto che sia ammissibile o meno al finanziamento), a condizione che siano state soddisfatte le condizioni stabilite dal regolamento Horizon Europe, oltre a qualsiasi altra condizione prevista dal bando/topic specifico.
Se non diversamente previsto dalle condizioni specifiche dell'invito/topic, solo i soggetti giuridici che formano un consorzio sono ammessi a partecipare alle azioni, a condizione che il consorzio includa, come beneficiari, tre soggetti giuridici indipendenti l'uno dall'altro e ciascuno stabilito in un Paese diverso, come segue:
Attenzione! L’invito è soggetto a restrizioni per la protezione delle reti di comunicazione europee (Cfr. Allegato Generale B, pag. 6).
Dotazione finanziaria complessiva: 24.000.000 Euro
Per i Topic della WA 1 la dotazione finanziaria è pari a 10.000.000 Euro complessivi, mentre il contributo massimo è pari a 1.000.000 Euro per ciascun Topic.
Per i Topic della WA 2 la dotazione finanziaria è pari a 14.000.000 Euro complessivi, mentre il contributo massimo è pari a 2.000.000 Euro per ciascun Topic.
Quota di cofinanziamento: 100%
Pagina web per formulari e documenti
Allegati generali Horizon Europe
CALL ID: HORIZON-SESAR-2025-DES-ER-03
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
La domanda può essere presentata dal 1° aprile al 16 settembre 2025.
Per quanto non riportato espressamente nel bando si vedano gli Allegati Generali di Horizon Europe. Si fa presente, in ogni caso, che sono presenti alcune variazioni/aggiunte ad essi le quali possono essere consultate nella tabella a pagg. 80-81 del WP.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 1.4, pagg. 81-82 del WP).
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Contatta l’Helpdesk della Call SESAR 3 JU: info-call@sesarju.eu.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.