Scadenza: 15 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Fondazione Cassa di risparmio Pistoia e Pescia

Dotazione Complessiva
€ 40.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

“Sì… Geniale!”, alla sua settima edizione, è un’iniziativa progettata da Fondazione Caript destinata a promuovere la qualità della formazione di base di studentesse e studenti del territorio, coinvolgendoli, con la regia dei loro insegnanti, in percorsi partecipati e in contesti attivi, nella progettazione e realizzazione di un “Prodotto d’ingegno”, da costruire nel loro ordinario percorso scolastico impegnando l’intera classe nelle diverse fasi che il percorso prevede. L’obbiettivo è quello di valorizzare la fantasia, l’immaginazione, la creatività e il processo di costruzione della conoscenza che viene dall’impegno e dall’apertura didattica e culturale degli insegnanti e delle classi che accettano la sfida amichevole che “Sì… Geniale!” offre loro.

Interventi ammissibili

L’iniziativa proposta intende coinvolgere studenti e insegnanti, dalla Scuola dell’infanzia fino alla secondaria di secondo grado della provincia di Pistoia, nella progettazione ed elaborazione di un Prodotto d’Ingegno dedicato:

  • all’intelligenza, alla bellezza e all’utilità della scienza e della conoscenza (esperienze, materiali multimediali, invenzioni, macchine, ma anche racconti, documentari, ricerche storiche…) da realizzare durante lo sviluppo del loro ordinario percorso scolastico di studio della matematica, dell’informatica, delle scienze sperimentali e della vita, della tecnologia e delle altre aree disciplinari (letteratura, storia, filosofia…) (Allegato 1);
  • all’arte e in particolare ai musei come luoghi da trasformare e reinventare grazie al contributo degli studenti che potranno partecipare proponendo un’opera d’ingegno realizzata e documentata seguendo i criteri del bando (Allegato 2: L’arte ha bisogno di te!);
  • alla sostenibilità, cura e salvaguardia della natura, in particolare alla scoperta e valorizzazione del parco GEA e degli ambienti naturali del nostro territorio da parte degli studenti che potranno partecipare proponendo un’opera d’ingegno realizzata e documentata seguendo i criteri del bando (Allegato 3: A Gea per creare il futuro);
  • alla robotica e all’intelligenza artificiale, in particolare allo studio e alla ricerca di soluzioni che abbiano come oggetto l’innovazione tecnologica, la robotica, l’intelligenza artificiale con particolare riferimento alla scoperta e valorizzazione degli aspetti non solo tecnologici ma anche degli aspetti etici e di impatto sociale (Allegato 4: Robotica & I.A.).

Chi può partecipare

Possono partecipare gli istituti scolastici dall'infanzia al secondo grado presenti nella Provincia di Pistoia.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 40.000 Euro. 

Il bando prevede quattro livelli di partecipazione al concorso: infanzia, primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado. Alle scuole di appartenenza dei finalisti verranno assegnate i premi qui di seguito indicati: 

  • quattro premi da 5.000 Euro per i primi classificati d ell’infanzia, d ella p rimaria, d ella secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado;
  • quattro premi da 2.500 Euro cad. per i secondi classificati dell’infanzia, della primaria, della secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado;
  • quattro premi da 1.000 Euro cad. per i terzi classificati dell’infanzia, della primaria, della secondaria di primo grado e della secondaria di secondo grado.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 5, pag. 4 del bando).

Rispetto ai premi assegnati. Il bando prevede l'assegnazione di 3 premi speciali (entità e natura saranno comunicati in seguito dai responsabili) come di seguito indicati:

  • per la sezione “L’arte ha bisogno di te!”;
  • per la sezione “A Gea per creare il futuro”;
  • per la sezione “Robotica & I.A.”.

È sempre consigliabile prendere contatto diretto con l’Ente finanziatore ai recapiti di seguito indicati, ti aiuterà a comprendere se il tuo progetto possiede le giuste caratteristiche per essere finanziato:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.