Scadenza: 11 aprile 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 2.128.125
Finanziamento Massimo
€70.000
Finanziamento Minimo
€50.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso finanzia progetti, destinati ai giovani siciliani fra i 14 ed i 35 anni (36 anni non compiuti), e persegue l'obiettivo, particolarmente rilevante, di creare opportunità per i giovani siciliani, cercando di affrontare problemi di natura sociale ed economica in modo innovativo e inclusivo. 

Interventi ammissibili

Gli obiettivi principali, di seguito riportati, si concentrano su temi fondamentali come il contrasto al disagio giovanile, la promozione dell'inclusione sociale, il rafforzamento della partecipazione civica, e l'approccio alle nuove tecnologie e pratiche sostenibili:

  • Disagio giovanile e prevenzione delle dipendenze: attivazione di iniziative per il supporto psicologico, programmi di sensibilizzazione contro le dipendenze e supporto per l’integrazione dei giovani in difficoltà. Si mira a ridurre problematiche come l'isolamento sociale, le dipendenze, e l'abbandono scolastico, cercando di offrire ai giovani strumenti concreti per affrontare le difficoltà della vita;
  • Inclusione sociale e partecipazione attiva - Coinvolgimento delle aree svantaggiate: organizzazione di attività di aggregazione giovanile, spazi di dialogo con le istituzioni, programmi di educazione civica. I progetti devono favorire il dialogo tra il mondo giovanile e le amministrazioni locali, creando spazi di aggregazione e occasioni per stimolare la crescita sociale, culturale ed economica. Particolare attenzione va a gruppi vulnerabili e svantaggiati, inclusi i giovani che vivono in contesti difficili, i NEET (Not in Education, Employment, or Training), e quelli a rischio di esclusione sociale;
  • Educazione e formazione: percorsi formativi, laboratori, attività di apprendimento per sviluppare competenze utili ai giovani nella vita sociale e nel mondo del lavoro e che promuovano la sostenibilità, la protezione ambientale e l’uso responsabile delle risorse. E’ fondamentale creare iniziative mirate che indirizzino i giovani siciliani, verso opportunità concrete e sfide stimolanti in specifici settori chiave per lo sviluppo della Sicilia:
    • Turismo e Cultura: Valorizzare il patrimonio storico e naturale dell'isola per promuovere l'imprenditorialità giovanile, la formazione e l'occupazione;
    • Innovazione Digitale: Promuovere le competenze digitali per preparare i giovani alle nuove sfide del mercato del lavoro moderno;
    • Sostenibilità e Green Economy: Valorizzare le risorse naturali della Sicilia e sviluppare attività imprenditoriali in ambito ecologico e sostenibile.

I progetti selezionati e finanziati dovranno essere avviati entro 30 giorni dalla notifica del decreto di finanziamento, ed entro il medesimo termine, dovrà essere data comunicazione dell’avvio del progetto all’Assessorato regionale della Famiglia, Politiche sociali e Lavoro - Dipartimento Famiglia e Politiche sociali. I progetti dovranno concludersi entro la data negli stessi indicata, salvo modifiche temporali (proroghe o anticipi) espressamente autorizzate dal Dipartimento. In ogni caso la durata dei progetti, a pena d’inammissibilità, non deve essere inferiore a 6 mesi e superiore a 12 mesi.

Chi può partecipare

Possono presentare istanza di partecipazione all'Avviso, le associazioni giovanili senza fini di lucro costituite da almeno 36 mesi alla data di pubblicazione dell’avviso, con sede legale e/o operativa in Sicilia. Per associazioni giovanili si intendono quelle associazioni che alla data di pubblicazione del presente avviso risultino composte per oltre il 50% dei soci da giovani sotto i 36 anni non compiuti, come desumibile dal libro dei soci, singolarmente o nell’ambito di un rapporto di partenariato (forma associata) o in ATS (associazione temporanea di scopo). Possono essere partner, oltre ai soggetti sopra indicati, anche i seguenti soggetti:

  • associazioni giovanili, anche se costituite da meno di 36 mesi;
  • enti locali, Consulte giovanili e/o femminili;
  • enti pubblici;
  • enti del terzo settore, cooperative sociali, enti religiosi civilmente riconosciuti.

Il partenariato potrà essere composto da non più di n. 4 partner incluso il capofila.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.128.125 Euro.

La richiesta di finanziamento non potrà essere inferiore a 50.000 Euro o superiore a 70.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. art.8, pag. 5 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. art. 10, pag. 10 del bando).  

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.