Regione Sicilia
Attraverso il bando, la Regione intende sostenere le donne vittime di violenza, in condizione di povertà, in un percorso di indipendenza economica, di autonomia e di emancipazione, attraverso la destinazione alle stesse di una fonte di reddito stabile per un determinato periodo di tempo.
Il progetto personalizzato finanziato tramite il Reddito di Libertà è finalizzato a sostenere prioritariamente le spese per assicurare l’autonomia lavorativa, abitativa e la riacquisizione dell’autonomia personale, nonché il percorso scolastico e formativo dei figli/delle figlie minori della donna vittima di violenza. In sostanza, le spese ammissibili ai fini del bando sono le seguenti (a titolo esemplificativo):
Le destinatarie del Reddito di Libertà sono le donne vittime di violenza, già in carico ai centri antiviolenza e/o alle strutture di accoglienza ad indirizzo segreto, residenti nel territorio della Regione Siciliana, senza reddito, disoccupate, inoccupate o con un reddito, calcolato secondo il metodo dell’indicatore ISEE, inferiore alla soglia di povertà assoluta come stabilita dall’ISTAT.
Possono presentare istanza di contributo i Comuni della Regione Siciliana che intendano attivare, in sinergia con i Centri Antiviolenza e/o le strutture di accoglienza ad indirizzo segreto iscritte all'albo regionale, ex art. 26 l.r. 22/86, un progetto personalizzato in favore della donna vittima di violenza.
Dotazione finanziaria complessiva: 236.063,58 Euro
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! È prevista una procedura valutativa a sportello. Tale modalità di selezione tiene conto dell’ordine cronologico di arrivo delle domande e l’erogazione dell’incentivo avverrà fino ad esaurimento delle risorse comunque disponibili. Generalmente, nei bandi a sportello, la dotazione finanziaria complessiva stanziata si esaurisce rapidamente. Si consiglia, dunque, di presentare quanto prima la propria richiesta per avere maggiori chances di accedere ai contributi e di rimanere aggiornati tramite la pagina dedicata all’avviso e/o di inviare un quesito per accertarti che siano ancora disponibili fondi ai contatti indicati più sotto.
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il Dipartimento della famiglia e delle politiche sociali ai recapiti riportati alla seguente pagina web.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.