Sicilia - Avviso per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del PNRR

Scadenza: 4 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia - Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori

Dotazione Complessiva
€ 78.300.992
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso fornisce le indicazioni per una nuova edizione del Catalogo regionale dell’offerta formativa, finalizzato a rafforzare l’occupabilità in Sicilia per rispondere ai bisogni formativi dei cittadini e alle richieste di competenze da parte delle imprese locali, attraverso percorsi personalizzati di reinserimento lavorativo, aggiornamento e riqualificazione professionale. L’iniziativa è allineata alla strategia europea per le competenze digitali e al pilastro europeo dei diritti sociali, riconoscendo la competenza digitale come fondamentale per l’apprendimento permanente.

Nello specifico, l'avviso ha l’obiettivo di accompagnare le persone, comprese quelle che presentano particolari situazioni di svantaggio o fragilità, in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze e all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.

L'Avviso Pubblico è emanato in attuazione del Piano di Attuazione regionale PAR GOL Sicilia 2023 riferito al Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori – GOL.

Interventi ammissibili

I percorsi formativi finanziabili prevedono una struttura modulare dedicati a ciascun cluster (Percorsi 1-2-3):

  • Percorso 1 - “Reinserimento occupazionale”: percorso modulare per un totale di 40 ore formative, è rivolto a beneficiari Work ready, ossia più vicini al mercato del lavoro;
  • Percorso 2 - “Upskilling”: percorso modulare per un totale di 80 ore formative, è rivolto a beneficiari meno vicini al mercato del lavoro rispetto a quelli definiti Work ready indirizzati al Percorso 1, ma comunque con competenze che, con gli opportuni interventi di aggiornamento, sono spendibili nel mercato del lavoro;
  • Percorso 3 - “Reskilling”: percorso modulare per un totale di 250 ore formative,(di cui obbligatorie 40 ore formative per acquisizione di competenze tecnico professionali e relative 90 ore per attività di stage/tirocinio curriculare) è rivolto a beneficiari distanti dal mercato del lavoro e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti dallo stesso.

Per maggiori informazioni sull'articolazione dei percorsi, dei moduli, ecc. consultare la sezione 7 del bando.

La classe deve essere composta da un numero di allievi/beneficiari non inferiore a 8 e non superiore a 25.

I percorsi formativi sono rivolti alle categorie di beneficiari individuate nel Piano Attuativo Regionale (PAR) del Programma nazionale GOL elencati alla sezione 6 del bando. I destinatari, inoltre, devono:

  • essere residenti o domiciliati in Sicilia;
  • essere in età lavorativa;
  • avere effettuato l’iter di presa in carico presso il Centro per l’Impiego regionale e sottoscritto il Patto di Servizio personalizzato
  • essere inserito, a seguito di assesment nel percorso GOL di riferimento

Chi può partecipare

I soggetti esecutori cui è rivolto l’avviso sono gli Enti di Formazione con sede operativa in Sicilia accreditati alla macro-tipologia D - “Formazione continua e permanente”.

Il requisito dell’accreditamento regionale dovrà in ogni caso essere posseduto alla data di presentazione della domanda e di conferma a sistema. Inoltre, al momento della presentazione della domanda il soggetto esecutore deve essere in possesso dei requisiti di carattere generale riportati alla sezione 5 del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 78.300.992,14 Euro.

Nello specifico, le risorse sono ripartite come di seguito indicato:

  • Percorso 1 - Reinserimento occupazionale: 13.346.400 Euro
  • Percorso 2 - Upskilling: 15.014.700 Euro
  • Percorso 3 - Reskilling: 49.939.892,14 Euro

Il finanziamento è riconosciuto soltanto per la parte corrispondente alle quantità di ore corso effettivamente realizzate, dichiarate e ritenute ammissibili. Le attività formative sono gestite attraverso l’applicazione delle UCS, come descritto alla sezione 11 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 11 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. sez. 15 del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali osservazioni o chiarimenti potranno essere richiesti dai Soggetti esecutori direttamente tramite PEC all’indirizzo dipartimento.formazioneprofessionale@certmail.regione.sicilia.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.