Sicilia - Avviso pubblico N. 4/2024 per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori da finanziare nell’ambito del PNRR

Scadenza: 28 febbraio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia - Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori

Dotazione Complessiva
€ 3.383.462
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso pubblico è stato emanato in attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori che si inserisce nel Percorso 4 Lavoro-Inclusione di competenza del Dipartimento della Famiglia e delle politiche sociali, ambito della Missione 5, Componente 1, del PNRR. L’avviso, contribuendo al raggiungimento del TARGET 2, persegue l’obiettivo di accompagnare le persone con bisogni complessi - la cui condizione personale presenta ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa - in un percorso volto al miglioramento delle proprie competenze utili all’ingresso/reinserimento nel mercato del lavoro, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.

Interventi ammissibili

Le attività finanziabili oggetto dell’avviso sono riferite a percorsi formativi brevi funzionali all’acquisizione di competenze digitali trasversali, in coerenza con gli standard previsti da DigComp 2.1 “Il quadro di riferimento per le competenze digitali dei cittadini”. La finalità è di soddisfare l'esigenza di una formazione di base e trasversale di carattere informatico necessaria per realizzare la cittadinanza digitale, per garantire l’inclusione digitale e lavorativa e per accedere e partecipare alla società della conoscenza con una piena consapevolezza digitale.

La progettazione dei moduli/unità formative, per n. 40 ore d’aula, dovrà avvenire facendo riferimento alle competenze afferenti all’obiettivo Competenze digitali trasversali, reperibile nel Repertorio delle Qualificazioni della Regione Siciliana.

Per maggiori informazioni consultare il paragrafo 6.2 e 8 del bando.

Tutte le attività formative dovranno svolgersi nell’arco temporale massimo di 12 mesi e, comunque, dovranno concludersi in una data che consenta il rilascio, entro il 31/12/2025, ai singoli partecipanti alle attività formative, dell’attestazione finale di frequenza e profitto con messa in trasparenza degli apprendimenti acquisiti.

Chi può partecipare

I soggetti esecutori cui è rivolto l’avviso sono gli Enti di Formazione con sede operativa in Sicilia accreditati alla macro-tipologia D - “Formazione continua e permanente”. Il requisito dell’accreditamento regionale dovrà in ogni caso essere posseduto alla data di presentazione della domanda e di conferma a sistema. Al momento della presentazione della domanda il soggetto esecutore deve essere in possesso dei requisiti di carattere generale riportati alla sezione 5 del bando.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 3.383.462 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Attenzione! Le candidature, intese a partecipare alle attività del bando, dovranno essere inviate esclusivamente attraverso l'apposita procedura applicativa CIAPIGOL rinvenibile sul sito https://gol.ciapiweb.org, a partire dal 15/01/2025 e fino alle ore 12.00 del 28/02/2025 per la prima finestra.

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 9, pag. 31 e ss. del bando).

Hai bisogno di maggiori informazioni? Eventuali osservazioni o chiarimenti potranno essere richiesti dai Soggetti esecutori direttamente tramite PEC all’indirizzo dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.