Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 1.500.000
Finanziamento Massimo
€10.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione intende promuovere un programma innovativo per rafforzare - con attività di tipo sperimentale - la promozione di percorsi di sensibilizzazione ai valori della legalità e, in particolare al rispetto della figura femminile, nonché all’educazione alle differenze, realizzati dalle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado statali.

L’obiettivo finale dei progetti è sensibilizzare ed educare ad una nuova legalità e contrastare tutti quei comportamenti “al limite”, preludio di forme discriminatorie o violente, contribuendo ad una coscienza consapevole diffusa quale strumento di prevenzione e di guida alla positiva interazione sociale.

Interventi ammissibili

Le Istituzioni scolastiche potranno promuovere iniziative sperimentali, educative, formative e di didattica innovativa, riguardanti i valori della legalità con specifico riferimento al rispetto della figura femminile e della differenza di genere, quale strumento educativo per la convivenza civile.

Dovrà essere data particolare attenzione alle corrette dinamiche relazionali tra gli allievi e all’interno delle proprie famiglie o in contesti extra-familiari, per sviluppare relazioni rispettose e trovare soluzioni non violente dei conflitti.

Le proposte dovranno prevedere una prima fase volta alla conoscenza, approfondimento e consapevolezza del fenomeno in tutti i suoi aspetti ed una seconda fase nella quale gli alunni restituiscono la consapevolezza acquisita attraverso l’elaborazione di uno o più prodotti artistici e creativi ispirati al tema del contrasto alla violenza di genere e alla violenza sulle donne.

Il percorso progettuale che porterà alla elaborazione del prodotto finale potrà comprendere:

  • attività laboratoriali aperte o per gruppi di alunni guidate da esperti della tematica e insegnanti, volte a favorire la riflessione e la consapevolezza del fenomeno;
  • incontri, seminari, giornate studio, workshop tematici, visite tematiche, che coinvolgono anche altri soggetti impegnati sul tema, coerenti con il grado di istruzione della scuola proponente e collegati al progetto;
  • percorsi guidati da esperti/soggetti specializzati nei settori artistici quali cinema, musica, teatro o altro, che supportino gli allievi nella elaborazione creativa e nella predisposizione del prodotto finale.

I progetti finanziati dovranno essere avviati nell’anno scolastico 2025/26 e concludersi entro e non oltre il 31 agosto 2026.

Chi può partecipare

Possono presentare istanza le Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado statali con sede nella regione Sicilia.

Ciascun progetto potrà coinvolgere in partenariato altri soggetti tra cui Istituzioni, le Forze dell’ordine, gli operatori e specialisti di settore, le organizzazioni del terzo settore impegnate nell’affermazione dei valori della legalità e nel contrasto alla violenza verso le donne. Altresì, per la realizzazione del prodotto finale, potranno avvalersi di esperti/soggetti specializzati nei settori artistici quali cinema, musica, teatro o altro.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.500.000 Euro

Il contributo massimo non può essere superiore a 10.000 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4 del bando).

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 4 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 5.1 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.