Scadenza: 3 ottobre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 28.622.466
Finanziamento Massimo
€6.000.000
Finanziamento Minimo
€750.000
Co-finanziamento
49%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso prevede agevolazioni mediante la stipula di contratti di Partenariato Pubblico Privato (PPP) per la realizzazione di operazioni di OOPP, beni e servizi a regia regionale, finalizzate al conseguimento degli obiettivi di ammodernamento della rete di illuminazione pubblica e di riduzione dei consumi energetici.

Interventi ammissibili

Le tipologie di intervento ammesse a finanziamento sono le seguenti:

  • Sostituzione/ammodernamento di apparecchi di illuminazione esistenti con apparecchi più efficienti (inclusi acquisto e installazione dei materiali e attrezzature costituenti i singoli punti luce);
  • Installazione di regolatori di flusso;
  • Installazione di stabilizzatori di tensione;
  • Installazione di dispositivi che consentano una corretta accensione e regolazione dell’impianto secondo i cicli di regolazione previsti dalla norma UNI 11431:2011 e s.m.i.;
  • Acquisto e installazione di elementi aggiuntivi, compresi cablaggi per la trasmissione dei dati;
  • Allacciamento ai servizi di pubblica utilità;
  • Altri interventi finalizzati al risparmio energetico, quali ad esempio:
    • adeguamento delle potenze impegnate per singolo armadio alle potenze effettivamente assorbite dalle lampade,
    • installazione di accessori e resistenze delle linee di alimentazione più efficienti,
    • installazione di crepuscolari elettronici,
    • parziale sostituzione di cavi di alimentazione, pali, ecc.;
  • Installazione di sistemi di telecontrollo che permettano il monitoraggio remoto dello stato di funzionamento degli impianti e la telesegnalazione dei guasti, per ottimizzare i tempi di intervento e riparazione;
  • Installazione di sistemi di telegestione che, oltre al telecontrollo, consentano da remoto l’accensione, lo spegnimento e la regolazione degli impianti;
  • Installazione di qualunque altro sistema informatico di automazione e attuazione applicato all’impianto di illuminazione che consenta una maggiore efficienza del servizio e/o un migliore controllo;
  • Interventi di ottimizzazione e massimizzazione dell’uso dell’infrastruttura "impianto di illuminazione" per l’erogazione di servizi "smart cities" a beneficio dell’Amministrazione e/o della cittadinanza, come ad esempio:
    • controllo del traffico,
    • monitoraggio meteo o dell’inquinamento,
    • ricarica dei veicoli elettrici,
    • video-sorveglianza,
    • gestione dei parcheggi,
    • promozione turistica.

Saranno oggetto degli interventi le infrastrutture del sistema di pubblica illuminazione aventi le seguenti caratteristiche:

  • adibite a uso pubblico e insistenti nel territorio della Regione Siciliana;
  • di proprietà di amministrazioni pubbliche (di cui al paragrafo 3.1.3, punti a), b) e c)) e che siano nella disponibilità esclusiva delle stesse
  • essere impianti esistenti.

Gli interventi devono essere ultimati entro 36 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando i seguenti soggetti pubblici con sede in Sicilia:

  • i Comuni, anche nelle loro forme associative, e cioè: le Unioni di Comuni o le Associazioni di Comuni mediante convenzione, che svolgano in forma associata il servizio di illuminazione pubblica 
  • i Liberi Consorzi comunali di Agrigento, Caltanissetta, Catania, Enna, Messina, Palermo, Ragusa, Siracusa e Trapani (ex Province regionali)
  • le Città Metropolitane di Palermo, Catania e Messina.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 28.622.466,21 Euro

Contributo massimo: 6.000.000 Euro

Contributo minimo: 750.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 49%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 3.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.5 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4.9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il Dipartimento Regionale dell’Energia della Regione Siciliana al seguente indirizzo PEC: dipartimento.energia@certmail.regione.sicilia.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.