Regione Sicilia
L’avviso intende agevolare la realizzazione di progetti di investimento riguardanti la progettazione e realizzazione di Impianti Alimentati da Fonte Rinnovabile (IAFR) e relative opere di connessione alla cabina primaria sottese alle utenze di Comunità Energetiche Rinnovabili già costituite a cui partecipano amministrazioni comunali siciliane.
Nello specifico, l’obiettivo perseguito dalla Regione Siciliana consiste nel contrasto alla “povertà energetica” e la decarbonizzazione dei servizi pubblici mediante concessione di agevolazioni sotto forma di contributo in conto capitale, sulla base di una procedura valutativa a sportello.
Sono ammissibili i progetti finalizzati alla realizzazione di interventi di nuova costruzione o potenziamento di uno o più impianti/UP di produzione di energia alimentati da fonti rinnovabili che aderiscono alla configurazione di C.E.R.
Gli impianti di produzione/UP alimentati da fonti rinnovabili che aderiscono alla configurazione di C.E.R devono:
Il termine di realizzazione del progetto è fissato al 30.06.2027.
Possono presentare domanda, le Comunità Energetiche Rinnovabili (C.E.R.) che:
Ulteriori requisiti di ammissibilità sono indicati al par. 2.1 e 2.2 del bando.
Attenzione! Non possono presentare domanda di contributo i singoli membri della C.E.R e i produttori terzi di energia.
Dotazione finanziaria complessiva: 61.484.693,10 Euro
Il finanziamento totale riconosciuto al beneficiario è pari alla somma degli importi riconosciuti per ciascun impianto ed è concesso nella forma del contributo a fondo perduto, nella misura massima del 40% delle spese ammissibili determinate nel rispetto dei massimali unitari di investimento previsti al punto precedente, fino al valore massimo di 420.000 Euro, per ciascuna C.E.R.
Il costo di investimento massimo di riferimento dei singoli impianti che aderiscono alla CER e saranno oggetto di finanziamento con il presente avviso è posto pari a:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Le domande devono essere inviate a partire dalle ore 00:00 del 61° giorno successivo alla data di pubblicazione in GURS e sino alle ore 24:00 del 151° giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso sulla GURS.
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 3.4 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.6 del bando).
È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4.12 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.