Scadenza: 12 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 142.664
Finanziamento Minimo
€1.000
Co-finanziamento
40%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Attraverso il bando si intende concedere i contributi previsti dall'art.11 della L.R. n.25/2007 e s.m.i. a soggetti che, nel campo del teatro di figura, svolgano attività di conservazione e diffusione del teatro dell'Opera dei pupi, riconosciuto dall'UNESCO bene immateriale dell'umanità.

Interventi ammissibili

Saranno sostenuti progetti relativi a spettacoli, rassegne, festival e centri museali connessi alla diffusione e conservazione del teatro di figura. Nello specifico, saranno ritenute ammissibili le spese strettamente riconducibili all’attività, riferibili all'anno 2025, di:

  • produzione di spettacoli;
  • costruzione, mantenimento e restauro delle macchinerie e teatrini connessi;
  • costruzione, mantenimento, restauro e gestione dei pupi.

Per i soggetti che abbiano la disponibilità di una sede teatrale, l'intervento può tenere conto anche delle spese di gestione dello spazio.

Chi può partecipare

Il bando è destinato a organismi privati che abbiano sede legale in Sicilia da almeno 3 anni il cui statuto preveda esplicitamente la produzione, la conservazione e la diffusione del teatro dell'Opera dei Pupi con esperienza almeno triennale (2022-2024) di attività nel settore.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 142.664,40 Euro

Contributo minimo: 1.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 40%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 7 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 8.3 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 8.4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.