Scadenza: 10 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 380.438
Finanziamento Minimo
€1.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La Regione Siciliana riconosce le attività musicali e musicologiche (sinfoniche, liriche, jazz, popolari, corali, ecc.) come di alto valore culturale e sociale. In questo contesto, promuove la diffusione e la conoscenza della cultura musicale nel territorio. In attuazione della legge regionale n. 9/2015 sul Fondo Unico Regionale per lo Spettacolo (FURS), l’Avviso prevede per il 2025 l’erogazione di contributi a favore di associazioni e complessi bandistici con sede legale in Sicilia e attivi nel settore musicale.

Interventi ammissibili

I richiedenti possono presentare il programma di attività musicale per l’anno 2025, con indicazione:

  • del numero di concerti gratuiti a beneficio della collettività (non inferiore a 20);
  • del numero di strumentisti nel proprio organico (non inferiore a 25);
  • dell’attività svolta nel triennio 2022-2024;
  • della tipologia e durata dell’attività didattico-formativa per l’anno 2025;
  • dell’attestazione del possesso di diploma del maestro, rilasciato da Conservatorio o Liceo Musicale;
  • del numero e titoli delle opere trascritte appositamente per banda e/o di trascrizioni di alto livello musicale per l'anno 2025;

Chi può partecipare

Il bando è rivolto ad associazioni bandistiche, ivi comprese quelle costituite in cooperativa, e a complessi bandistici che abbiano sede legale in Sicilia da almeno tre anni e che:

  • realizzino, anche mediante convenzione con i Comuni, una adeguata attività concertistica nel territorio della Regione, con particolare riguardo al recupero di opere trascritte appositamente per banda e di trascrizioni di alto livello musicale;
  • svolgano una adeguata attività didattico-formativa, sotto la guida di un maestro in possesso di diploma rilasciato da Conservatorio o Liceo Musicale;
  • eseguano almeno 20 concerti annui destinati al pubblico;
  • devono essere associazioni senza scopo di lucro, assicurare concerti gratuiti in favore delle comunità, inoltre devono avere nel proprio organico almeno 25 strumentisti.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 380.438,40 Euro

Contributo minimo: 1.000 Euro

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 7 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 8.3 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 8.4 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.