Scadenza: 30 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 1.659.395
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione Sicilia prevede contributi straordinari a favore di soggetti privati, proprietari o terzi interessati, che abbiano subito danni al patrimonio immobiliare e mobiliare, a seguito dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore che a partire dal 23 luglio 2023 hanno interessato il territorio delle province di Catania, Messina, Palermo e Trapani.

Interventi ammissibili

Il contributo straordinario è rivolto, in particolare, al parziale ripristino:

  • dei danni arrecati agli immobili destinati ad abitazione principale o ad abitazione diversa, come in precedenza specificato, situati nelle provincie di Catania, Messina, Palermo o Trapani;
  • di parti comuni danneggiate di edifici residenziali situati in una delle suddette provincie;
  • nonché a parziale ristoro delle spese connesse con la sostituzione o il ripristino di beni mobili distrutti o danneggiati, ubicati nei suddetti immobili danneggiati destinati ad abitazione principale o diversa.

Il contributo straordinario è concesso per il ripristino strutturale e funzionale dell’immobile relativo a:

  • elementi strutturali verticali e orizzontali;
  • impianti: elettrico, fotovoltaico, citofonico, di diffusione del segnale televisivo, per allarme, rete dati lan, termico di climatizzazione, idrico/fognario, ascensore, montascale;
  • finiture interne ed esterne: intonacatura e imbiancatura interne ed esterne, pavimentazione interna, rivestimenti parietali diversi, controsoffittature, tramezzature e divisori in generale;
  • serramenti interni ed esterni;
  • adeguamenti obbligatori di legge, da evidenziare specificamente nel computo estimativo della citata perizia.

Gli interventi di ripristino ammissibili al contributo sono rivolti agli immobili ed alle loro pertinenze non strutturalmente autonome che, alla data dell’evento calamitoso, erano completamente ultimati, accatastati o per i quali era già stata presentata domanda di iscrizione al catasto, muniti dei necessari nulla osta nonché funzionali alla loro destinazione abitativa.

Chi può partecipare

Destinatari del contributo straordinario sono i soggetti privati che alla data dell’evento calamitoso erano in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità:

  • Essere titolari o contitolari del diritto di proprietà o di altro diritto personale o reale di godimento di abitazioni, comprensive delle pertinenze non strutturalmente autonome rispetto alle abitazioni, che costituivano:  
    • abitazione principale del proprietario o dei comproprietari, ossia abitazioni in cui, alla data dell’evento calamitoso, gli stessi avevano la residenza anagrafica;  
    • abitazione diversa da quella principale del proprietario o dei comproprietari;  
  • Avere, in data antecedente alla pubblicazione del Decreto dell’Assessorato regionale dell’Economia n. 31/2024 del 9.4.2024, già formalmente segnalato i danni effettivamente occorsi a seguito dei gravi incendi e dell’eccezionale ondata di calore verificatasi a partire dl 23 luglio 2023 nelle provincie di Catania, Messina, Palermo e Trapani, al Comune territorialmente competente o alla Protezione Civile regionale o ad altra Autorità competente.  

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 1.659.395,63 Euro

I contributi sono erogati entro i seguenti massimali:

  • Per il ripristino dell’unità immobiliare destinata, alla data dell’evento calamitoso, ad abitazione principale del proprietario, nel limite di 75.000 Euro;
  • Per il ripristino dell’unità immobiliare destinata, alla data dell’evento calamitoso, ad abitazione diversa da quella principale del proprietario, nel limite di 37.500 Euro;  
  • Per il ripristino delle parti comuni di un edificio residenziale, nel limite massimo di 22.500 Euro, per ciascun edificio;  
  • Per il ristoro delle spese relative al ripristino o alla sostituzione dei beni mobili distrutti o danneggiati ubicati nell’unità immobiliare danneggiata, destinata ad abitazione principale del proprietario o del t itolare di un diritto reale o personale di godimento, nel limite massimo di 7.500 Euro.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Non aspettare fino all’ultimo momento per inviare la tua richiesta! È sempre consigliabile inviare le domande di contributo con sufficiente anticipo rispetto alla scadenza per evitare problemi tecnici dell’ultimo minuto.

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.