Sicilia - Contributo regionale finalizzato all’istituzione del servizio di vigilanza per le spiagge libere siciliane

Scadenza: 15 maggio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 500.000
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L'Assessorato Regionale delle Autonomie Locali sostiene l’istituzione del servizio di vigilanza e salvataggio per le spiagge libere siciliane, previsto dalla legge regionale 1 settembre 1998, n.17, mediante un contributo da destinare per l’anno 2025 ai Comuni siciliani.

A tal fine i Comuni devono:

  • assicurare il servizio di vigilanza balneare con la presenza di bagnini di salvataggio;
  • dotare le spiagge delle attrezzature e dei servizi necessari per l’incolumità della vita a mare, nel rispetto delle disposizioni emanate dalle competenti Capitanerie di Porto.

Interventi ammissibili

Il bando prevede l’attuazione della legge n. 17 del 1° settembre 1998, la quale prevede:

  • Obbligo dei Comuni: devono garantire quotidianamente il servizio di vigilanza dalle 9:00 alle 19:00, per un periodo tra i 60 e i 120 giorni, compreso tra il 1° maggio e il 30 settembre.
  • Personale: lungo le spiagge libere, ogni 150 metri devono essere presenti almeno due bagnini qualificati, muniti di brevetto di salvataggio rilasciato dalla Società Nazionale di Salvamento o dalla FIN - Sezione Salvamento.
  • Gestione del servizio: i Comuni possono gestire direttamente il servizio o affidarlo a enti specializzati (imprese, società, associazioni). In caso di gestione diretta, l’assunzione del personale deve seguire la normativa vigente.

Le spese ammissibili, per una copertura massima di 600 metri lineari di spiaggia, sono rappresentate esclusivamente dagli oneri retributivi relativi al personale addetto alla vigilanza e al salvataggio nelle spiagge libere.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i Comuni della Regione Sicilia.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 500.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 5 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il Dipartimento della funzione pubblica e del personale ai seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.