Scadenza: 7 luglio 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 3.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

Il bando prevede la concessione di contributi a fondo perduto in favore delle imprese e associazioni operanti nel settore dell’editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiofoniche, delle emittenti televisive e delle agenzie di stampa operanti in Sicilia, per sostenere tale settore a fronte di un contesto macroeconomico che continua a risentire degli effetti determinati dalla pandemia di COVID 19, dei conflitti Russia-Ucraina e nel Medioriente.

Chi può partecipare

Destinatari della misura sono le imprese e le associazioni operanti nel settore dell’editoria, sia cartacea che digitale, le emittenti radiofoniche, le emittenti televisive e le agenzie di stampa che siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • produzione di un notiziario regionale sulla Sicilia da almeno un anno, attiva alla data di presentazione dell’istanza di agevolazione. Il requisito è soddisfatto in presenza di servizi di informazione che dedichino, con continuità, uno spazio appositamente dedicato a fatti, notizie e opinioni relativi alla Sicilia;
  • disporre di almeno un collaboratore attivo sul territorio della Regione siciliana in forza di un rapporto di lavoro dipendente e/o di collaborazione continuativa professionale stipulato almeno a far data dal 1° gennaio 2024 e in corso alla data di presentazione della domanda.
  • l’iscrizione della testata giornalistica presso il Tribunale di riferimento ovvero, qualora soggetto esonerato, iscrizione al ROC – Registro degli Operatori di Comunicazione;
  • avere un direttore responsabile iscritto all’Ordine dei Giornalisti;
  • avere la sede legale e/o la sede operativa in Sicilia.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 3.000.000 Euro

La misura dell’agevolazione spettante a ciascuna impresa avente diritto sarà determinata sulla base dei parametri di cui al par. 6 del bando.

L’ammontare dell’agevolazione non può essere superiore al 75% del fatturato registrato dal soggetto richiedente nell’anno 2023 (i soggetti che hanno avviato l’attività nel corso del 2023, possono optare per fare riferimento al fatturato registrato nell’anno 2024, ove lo stesso sia documentabile).

Le agevolazioni sono concesse entro i limiti e in conformità alla disciplina europea in materia di aiuti “de minimis”.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.