Regione Sicilia
La Regione intende favorire la creazione di reti territoriali e la messa in comune di esperienze, risorse, informazioni nella consapevolezza che la scuola rappresenta, specie in alcuni territori, il più significativo presidio educativo, che può diventare “spazio condiviso”, luogo di diffusione di opportunità culturali per tutti e importante laboratorio di cittadinanza. Nello specifico, il bando mira a:
Gli interventi dovranno favorire l’apertura, oltre l’orario scolastico ordinario e con particolare riferimento al periodo estivo, delle scuole primarie dell’istituzioni scolastiche statali del territorio, in modo da offrire agli alunni e alle loro famiglie un prolungamento delle attività con iniziative educative di qualità, far fronte alle situazioni di perdita significativa degli apprendimenti, specialmente durante il lungo periodo di chiusura estiva. Particolare attenzione dovrà essere rivolta alla prevenzione e al contrasto della povertà educativa e della dispersione scolastica attraverso l'inclusione e il recupero e/o potenziamento delle competenze di base, alla creazione di comunità, all’innovazione didattica e alla ricerca pedagogica, promuovendo alleanze educative tra scuole, famiglie e associazioni e enti del terzo settore, con l’obiettivo di favorire l’apertura delle scuole siciliane alle diverse realtà del territorio. Ciò al fine di rendere la comunità scolastica parte integrante della vita reale della società, affinché tra scuola, Enti, associazioni e famiglie si stringa un’alleanza forte, in grado di sostenere l’inclusione e offrire nuove opportunità culturali capaci di stimolare costantemente gli alunni alla partecipazione creativa, alla cooperazione, all’approfondimento, alla costruzione di comunità. Saranno favoriti i partenariati con altre scuole primarie, finalizzati all’ottimizzazione organizzativa ed economica, e orientati al miglior perseguimento degli obiettivi della circolare. Nei casi di partenariato, ciascuna istituzione scolastica sarà titolare della gestione delle risorse finanziarie assegnate e della relativa rendicontazione.
Possono presentare istanza le Scuole Primarie di tutte le Istituzioni Scolastiche Statali con sede nella Regione Sicilia. Ciascuna Istituzione scolastica, previa approvazione dei Consigli d'Istituto o di Circolo, con dichiarazione a firma del Dirigente Scolastico di impegno alla ratifica nella prima seduta utile dello stesso, può presentare una sola proposta progettuale coerente con le finalità della Circolare, eventualmente anche in partenariato con altre istituzioni scolastiche o associazioni senza scopo di lucro (enti terzo settore, associazioni, ecc.) o servizi territoriali. Ove presente, il soggetto in partenariato dovrà svolgere un ruolo attivo nella realizzazione del progetto.
La dotazione finanziaria complessiva ammonta a 2.500.000 Euro. È previsto il finanziamento fino all’importo massimo di 12.000 Euro per scuola per le proposte progettuali da realizzare negli anni scolastici 2023-2024 e 2024-2025.
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
È molto importante leggere attentamente i criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri, infatti, ti consentirà di comprendere se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo (Cfr. sez. 5.1, pag. 5 del bando).
Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. sez. 6, pag. 6 del bando).
Hai bisogno di maggiori informazioni? Contatta il seguente indirizzo e-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.