Scadenza: 31 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 250.000
Finanziamento Massimo
€50.000
Co-finanziamento
80%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

Il Dipartimento Regionale delle Attività Produttive, attraverso l’avviso, intende concedere contributi in regime de minimis per sostenere incontri B2B di rilevanza nazionale o internazionale. Gli eventi B2B mirano a favorire il networking tra operatori e stakeholder dello stesso settore, promuovendo collaborazioni e relazioni strategiche.

Interventi ammissibili

I soggetti proponenti potranno presentare istanza per la realizzazione di incontri su territorio regionale in modalità B2B di rilievo nazionale e/o internazionale nel periodo compreso tra l’1° ottobre 2025 e il 30 maggio 2026 e con la partecipazione di almeno n. 10 destinatari/imprese. I progetti dovranno essere finalizzati a migliorare la notorietà e la riconoscibilità delle produzioni regionali ed ampliare gli scambi commerciali sui mercati regionali, nazionali ed esteri.

Le iniziative proposte devono essere volte a valorizzare le produzioni dei settori di seguito elencati:

  • agroalimentare;
  • artigianato;
  • nautica ed economia del mare;
  • lapideo e sistema casa;
  • moda e oreficeria;
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (I.C.T);
  • meccatronica;
  • startup innovative

Sono escluse dalla concessione del contributo le iniziative inerenti il settore della produzione primaria dell’agricoltura, della pesca, dell’acquacoltura e del settore del turismo.

Il progetto deve concludersi inderogabilmente entro il 30 maggio 2026.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda i rappresentanti legali delle società/imprese che operano nel settore dell’organizzazione di fiere ed eventi, come desumibile dal codice ATECO, in possesso dei requisiti di cui all’articolo 5 e con esperienza almeno decennale.

Destinatari dell’intervento sono i soggetti di seguito indicati con sede legale sul territorio comunitario e sede operativa attiva su territorio regionale da almeno 12 mesi:

  1. MPMI (micro, piccole e medie imprese) in forma singola o associata;
  2. le startup innovative.

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 250.000 Euro

Contributo massimo: 50.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 80%

I contributi sono concessi ai sensi del regime de minimis.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. Art. 11 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. Art. 13 del bando).

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.