Regione Sicilia
Il bando mira al ripristino degli impianti arborei a destinazione produttiva danneggiati dalla fitopatia causata dal batterio Erwinia amylovora, al contenimento e prevenzione della diffusione del batterio, con l’obiettivo di sostenere gli agricoltori nel recupero del potenziale produttivo a seguito di eventi fitosanitari, mantenendo la competitività delle aziende agricole.
Gli interventi sono essenzialmente mirati a ricostituire gli impianti arborei oggetto di attacchi da parte di Erwinia amylovora, comprese le operazioni di estirpazione in esecuzione a misure fitosanitarie obbligatorie nelle zone protette o a seguito di constatazione di almeno il 30% di danno, a cura del Servizio Fitosanitario Regionale, e successiva estirpazione nelle zone non protette.
Per la ricostituzione del potenziale produttivo, possono essere finanziati l’estirpazione, la distruzione delle piante infette, l’allontanamento e l’eventuale smaltimento del materiale di risulta dell’impianto arboreo danneggiato, l’acquisto e il reimpianto di specie di piante non ospiti del batterio (specie diverse da: Amelanchier Medik., Chaenomeles Lindl., Cotoneaster Medik., Crataegus Tourn. ex L., Cydonia Mill., Eriobotrya Lindl., Malus Mill., Mespilus Bosc ex Spach., Photinia davidiana Decne., Pyracantha M. Roem., Pyrus L., Sorbus L.).
La realizzazione degli interventi deve essere completata entro il termine del 30/06/2025.
I beneficiari che possono partecipare al bando sono gli agricoltori (imprenditori agricoli) o le loro associazioni. Nel caso di imprese agricole associate, i titolari delle stesse devono essere imprenditori agricoli.
Possono presentare istanza gli agricoltori che, prima della domanda, hanno subito un danno causato dalla fitopatia alla coltura arborea, in zone non protette, in misura non inferiore al 30% del potenziale agricolo interessato, riferito a ogni singola unità produttiva aziendale, omogenea per caratteristiche fisiche-agronomiche e destinata a specie ospiti di Erwinia amylovora.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.500.000 Euro
Contributo massimo: 500.000 Euro
Contributo minimo: 8.000 Euro
Intensità dell’aiuto: 100%
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! Ai fini dell’ammissibilità delle domande di sostegno accertarsi che l’impianto arboreo danneggiato fosse funzionale e conforme a tutti i requisiti di legge prima dell’evento dannoso, che il danno non sia attribuibile alla mancata effettuazione delle ordinarie cure colturali e che esista un diretto nesso di causalità tra la fitopatia e il danno.
Verifica con attenzione le spese ammissibili a contributo e quelle invece escluse, e assicurati che la tua domanda contenga costi coerenti con quelli riportati nel bando (Cfr. par. 7 e 8 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 10 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.