Scadenza: 31 agosto 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 5.000.000
Finanziamento Massimo
€400.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Facile

Finalità

La Regione pubblica una “misura d'intervento straordinario per i casi di indigenza, bisogno ed emergenza alimentare” per l’erogazione di interventi in favore di singole persone e nuclei familiari in condizioni di particolare disagio economico, anche con particolare riferimento ai casi per i quali gli interventi già previsti da altre disposizioni risultino inidonei e/o insufficienti.

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando enti che rispettino i seguenti requisiti:

  • essere iscritti negli elenchi del R.U.N.T.S
  • essere operanti nel territorio regionale da almeno dieci anni
  • essere già operanti nella distribuzione alimentare realizzata nell’ambito del Programma Operativo del Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD)
  • erogazione diretta di pasti, nonché di generi alimentari in favore di singole persone e nuclei familiari
  • organizzazione e gestione di reti di raccolta e redistribuzione dei predetti generi agli Enti impegnati direttamente nell’erogazione

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 5.000.000 Euro

Ripartizione per tipologia di attività degli Enti:

  1. 1.000.000 Euro per Enti attivi in una sola provincia della Regione
    • Contributo massimo per Ente: 150.000 Euro (in base al numero dei soggetti assistiti)
  2. 1.700.000 Euro per Enti attivi in due o tre province della Regione
    • Contributo massimo per Ente: 250.000 Euro (in base al numero dei soggetti assistiti)
  3. 2.300.000 Euro per Enti attivi in quattro o più province della Regione
    • Contributo massimo per Ente: 400.000 Euro (in base al numero dei soggetti assistiti)

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le domande di contributo. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se la tua richiesta possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti sono considerati maggiormente prioritari ai fini della selezione (Cfr. par. 3 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 6 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: dipartimento.famiglia@certmail.regione.sicilia.it

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.