Regione Sicilia
Il sistema degli ITS Academy ha la finalità di formare nuove ed elevate competenze tecniche e tecnologiche in linea con i rinnovati fabbisogni delle imprese e dei sistemi produttivi, contribuendo all’incremento delle opportunità occupazioni e allo sviluppo territoriale.
L’avviso sostiene le progettualità formative di istruzione tecnologica superiore provenienti dalle Fondazioni ITS Academy della Sicilia in avvio nell’a.f. 2025-2026. Gli obiettivi principali sono:
L’Avviso attua l’Offerta formativa ordinamentale di Istruzione Tecnologica Superiore (I.T.S.) in Sicilia da avviare nell’anno formativo 2025/2026 e finanzia percorsi formativi per il conseguimento di un Diploma di Tecnico Superiore riferito al V o al VI livello EQF.
L’intervento si concretizza nella realizzazione di percorsi ITS di durata biennale o triennale da parte delle Fondazioni ITS Academy presenti in Sicilia progettati secondo una articolazione suddivisa tra ore di aula e stage.
I percorsi devono:
L’avviso sostiene la realizzazione di una “Offerta base” e di una “Offerta aggiuntiva”, le quali devono rispettare i requisiti specifici elencati a pagg. 5-6 del bando.
Ogni percorso di norma deve essere articolato in quattro semestri, con un monte-ore complessivo di almeno 1800 oppure massimo di 2000 ore. I percorsi riferibili al VI livello EQF sono articolati in sei semestri con un monte-ore di almeno 3.000 ore.
Possono presentare domanda gli Istituti Tecnologici Superiori (Fondazioni ITS) contemplati nell’ambito del “Piano Territoriale Triennale dell’Istruzione e Formazione Tecnica superiore 2023-2025 in Sicilia - D.G.R. n. 296 del 6/7/2023”, che hanno assunto la denominazione di ITS Academy.
Dotazione finanziaria complessiva: 15.000.000 Euro
Il costo massimo di ciascun percorso formativo I.T.S., definito a livello nazionale applicando i valori delle unità di costo standard (UCS) è pari a:
Pagina web per formulari e documenti
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Attenzione! I percorsi dovranno rispettare specifiche caratteristiche. Si consiglia, pertanto, di prendere visione di tutti i requisiti che i progetti devono prevedere per essere considerati ammissibili e vincenti (Cfr. Art. 6 del bando).
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (cfr. par. 8.2 del bando).
Hai bisogno di ulteriori informazioni? Eventuali quesiti di chiarimento in merito ai contenuti dell’Avviso dovranno essere inoltrati al Dipartimento Regionale dell’Istruzione, dell’Università e del Diritto allo Studio, Servizio 3, entro e non oltre 10 giorni lavorativi antecedenti la chiusura dei termini di presentazione dell’istanza di partecipazione, tramite e-mail all’indirizzo servizio3.istruzione@regione.sicilia.it. Le risposte ai chiarimenti verranno inserite all’interno delle FAQ che verranno pubblicate nel seguente sito internet alla sezione “Bandi e Avvisi”.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.