Scadenza: 9 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 10.758.187
Finanziamento Massimo
€6.000.000
Finanziamento Minimo
€1.500.000
Co-finanziamento
100%
Vai al bando
55 giorni alla scadenza del bando
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

L’avviso seleziona proposte per la realizzazione di operazioni di OOPP, beni e servizi a regia regionale, finalizzate al miglioramento delle prestazioni energetiche, con conseguente riduzione dei consumi energetici, negli edifici maggiormente energivori della PA e degli Enti afferenti alla medesima o appartenenti al patrimonio pubblico.

Interventi ammissibili

Fra le possibili azioni finalizzate al raggiungimento degli obiettivi di riduzione dei consumi e delle emissioni di gas climalteranti, sono ammissibili al finanziamento i seguenti interventi:

  • isolamento termico di superfici opache delimitanti il volume climatizzato; 
  • sostituzione di chiusure trasparenti comprensive di infissi delimitanti il volume climatizzato; 
  • installazione di sistemi di schermatura e/o ombreggiamento di chiusure trasparenti con esposizione da Est a Ovest passando per il sud, fissi o mobili, non trasportabili;
  • realizzazione di pareti ventilate; 
  • realizzazione di giardini verticali o tetti verdi e di opere per l’ottenimento di apporti termici gratuiti;
  • efficientamento/sostituzione degli impianti di riscaldamento e climatizzazione con nuovi impianti alimentati da energia elettrica o ibridi (energia elettrica e gas); 
  • sostituzione di impianti di climatizzazione invernale esistenti con impianti di climatizzazione invernale utilizzanti unità di micro-cogenerazione alimentati da fonti rinnovabili; 
  • efficientamento/sostituzione dei sistemi per la produzione di acqua calda sanitaria (ACS) con impianti alimentati da energia elettrica o ibridi (energia elettrica e gas), comprese le opere per l’eventuale sostituzione del sistema distributivo e dei terminali;
  • efficientamento/sostituzione/nuova installazione di sistemi di ventilazione meccanica; 
  • sostituzione dei sistemi di illuminazione interna e delle pertinenze esterne esistenti con sistemi di illuminazione efficienti anche integrati con sistemi automatici di regolazione, accensione e spegnimento dei punti luce; 
  • installazione di tecnologie di gestione e controllo automatico (building automation), anche da remoto, degli impianti termici ed elettrici, inclusa l’installazione di sistemi di termoregolazione, contabilizzazione, gestione, monitoraggio ed ottimizzazione dei consumi; 
  • installazione di sonde di misura per il monitoraggio delle grandezze elettriche;
  • realizzazione di opere edili ed impiantistiche connesse alle opere di efficientamento.

Attenzione! Gli interventi devono essere realizzati su edifici a uso pubblico di proprietà dell'Ente proponente che rispettino i requisiti di cui al par. 3.2 del bando.

Gli interventi devono essere ultimati entro 36 mesi dalla data di concessione dell’agevolazione.

Chi può partecipare

Possono partecipare bando le pubbliche amministrazioni con sede nel territorio della Regione Siciliana, anche in partenariato pubblico-privato attraverso ESCo, ad esclusione degli Enti territoriali (Comuni e loro unioni o associazioni, Città metropolitane e Liberi consorzi). In particolare, sono beneficiarie del bando le seguenti pubbliche amministrazioni:

  • tutte le amministrazioni dello Stato;  
  • le aziende ed amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo; 
  • le istituzioni universitarie; gli istituti autonomi case popolari; 
  • le camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura e loro associazioni;
  • gli Istituti di pubblica Assistenza e Beneficienza (I.P.A.B);
  • tutti gli enti pubblici non economici nazionali, regionali e locali; 
  • le amministrazioni, le aziende e gli enti del servizio sanitario nazionale;
  • l'agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN); 
  • le agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, ivi comprese le autorità amministrative indipendenti;

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 10.758.187,10 Euro

Contributo massimo: 6.000.000 Euro

Contributo minimo: 1.500.000 Euro

Intensità dell’aiuto: 100%

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Le spese ammissibili sono tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto. Si consiglia pertanto di verificarle con attenzione (Cfr. par. 3.3 del bando).

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.5 del bando).

È fondamentale chiedersi sin da subito se si possiedono le risorse necessarie per far partire il progetto. Assicurati, dunque, di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 4.9 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta il seguente indirizzo PEC: dipartimento.energia@certmail.regione.sicilia.it.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.