Sicilia - Transizione energetica e mitigazione degli impatti ambientali degli impianti di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca e acquacoltura

Scadenza: 31 marzo 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Regione Sicilia

Dotazione Complessiva
€ 677.740
Co-finanziamento
50%
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Intermedio

Finalità

La finalità dell’azione 1 “Transizione energetica e mitigazione degli impatti ambientali degli impianti di commercializzazione e trasformazione dei prodotti della pesca ed acquacoltura” è ridurre l’impronta ambientale della filiera dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura mediante il miglioramento dell’efficienza energetica e la riduzione dei consumi energetici nei settori della commercializzazione e della trasformazione.

In particolare, si favoriranno investimenti per promuovere la sostenibilità ambientale delle attività di trasformazione e di commercializzazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura. L’azione è finalizzata al sostegno di investimenti in macchinari, attrezzature e tecnologie nei processi di lavorazione, conservazione e trasferimento del prodotto favorendo anche la riduzione dei costi di gestione delle attività.

Interventi ammissibili

Il raggiungimento dell’obiettivo specifico del bando viene attuato attraverso investimenti di efficientamento energetico e/o uso di energie rinnovabili per migliorare le prestazioni ambientali e la transizione energetica delle imprese attive nei settori della trasformazione e/o commercializzazione dei propri prodotti (vendita diretta) con esclusione della vendita al dettaglio.

Nello specifico, il bando attiva le seguenti operazioni:

  • 01 - Investimenti nella riduzione del consumo di energia e nell'efficienza energetica: investimenti per l’ottimizzazione del consumo energetico nella gestione degli impianti quali ad esempio sistemi di illuminazione, apparecchiature di pompaggio, sistemi di isolamento termico, impianti idraulici, impianti di riscaldamento e refrigerazione, generatori a efficienza energetica con alimentazione ad idrogeno o a gas naturale.
  • 02 - Investimenti in sistemi di energia rinnovabile: investimenti per l'utilizzo di energie rinnovabili negli impianti quali ad esempio: tecnologie come fotovoltaico, solare, termico, idraulico, eolico, econometri, sistemi di gestione dell’energia e sistemi di monitoraggio.
  • 41 - Riduzione e prevenzione dell'inquinamento/contaminazione: investimenti per iniziative volte alla riduzione o alla prevenzione dell’inquinamento e per la riduzione degli impatti sull’ambiente (sistemi di raccolta, stoccaggio e smaltimento dei rifiuti).

Ciascun richiedente sia in forma singola, che in forma associata, potrà presentare istanza su una o più operazioni sopra riportate.

Chi può partecipare

Possono presentare domanda le Micro, Piccole e Medie Imprese, in forma singola o associata.

L’investimento finanziato deve insistere sul territorio siciliano e l’impresa partecipante deve avere sede legale e/o operativa in Sicilia.  

Entità del contributo

Dotazione finanziaria complessiva: 677.740 Euro

Intensità dell’aiuto: 50%

Nello specifico, le aliquote massime di intensità di aiuto sono riportate nella tabella al par. 1.8 del bando.

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 4.1 del bando).

I costi previsti dalle tue attività rientrano tra le spese considerate ammissibili dall’Ente finanziatore? Verifica quanto prima l’ammissibilità o meno delle tue spese per stabilire se questo è lo strumento più adatto per finanziare la tua iniziativa (Cfr. par. 5.2.1 e 5.3 del bando).

Hai bisogno di ulteriori informazioni? Contatta i seguenti recapiti:

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.