Scadenza: 18 settembre 2025
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

Commissione Europea – Horizon Europe - Smart Network and Services (SNS) JU

Dotazione Complessiva
€ 104.000.000
Vai al bando
Bando scaduto
Livello difficoltà bando
Difficile

Finalità

La Smart Network and Services (SNS) JU è un partenariato pubblico-privato che mira a facilitare e sviluppare la leadership industriale in Europa nelle reti e nei servizi 5G e 6G. L'impresa comune SNS finanzia progetti che danno forma a una solida tabella di marcia per la ricerca e l'innovazione (R&I) e a un'agenda per la diffusione, coinvolgendo una massa critica di stakeholder europei e facilitando la cooperazione internazionale su varie iniziative 6G.

Il WP R&I 2025 della SNS JU fa progredire ulteriormente la realizzazione tecnologica e commerciale della visione 6G, finalizzata alla digitalizzazione massiccia dei processi sociali e aziendali attraverso la connettività intelligente tra i mondi umano, fisico e digitale. L'obiettivo della R&I 6G riguarda le tecnologie abilitanti con prototipi e sperimentazioni dedicate, verso la R&I di (sotto)sistema, considerando anche le tecnologie dirompenti a più lungo termine.

Interventi ammissibili

Il WP 2025 di SNS R&I comprende i seguenti due flussi complementari, oggetto della Call:

  • Stream B: copre la ricerca per i progressi tecnologici rivoluzionari ed evolutivi, in preparazione al 6G e ai progressi rivoluzionari ed evolutivi che includono IoT, dispositivi e software. Questo flusso si rivolge sia a TRL medio-bassi, sfruttando il WP 2024, con l'obiettivo di fornire soluzioni innovative per le reti reali in un periodo a breve-medio termine, sia a TRL bassi, mirando alle prossime tecnologie 6G/disruptive in un periodo a lungo termine.
  • Stream C: si concentra su SNS Enablers e Proof of Concepts (PoCs) utilizzati per sviluppare e consolidare ulteriormente le infrastrutture sperimentali, a supporto delle varie fasi della SNS JU. Gli sviluppi dello Stream C nel WP 2025 si concentrano in particolare sulla piattaforma di servizi e cloud Telco 6G, utilizzando tecnologie Open-Source e affrontando parti a lungo termine degli orientamenti delle Reti 3C.

La call riguarda, in particolare, i seguenti Topic dei flussi B e C del Work Programme 2025:

  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-01-01: Sistemi e tecnologie per architetture avanzate
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-01-02: Tecnologie avanzate per IoT e dispositivi
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-02: Tecnologie di comunicazione wireless ed elaborazione del segnale - Standardizzazione e follow-up/PoC
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-03-01: Unificazione/Integrazione 6G NTN-TN 
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-03-02: Reti di accesso ottico ad alta velocità e futura architettura di rete ottica a pacchetti end-to-end in 6G
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-04-01: Sicurezza intelligente / Servizi di sicurezza
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-04-02: Funzionamento affidabile dei servizi
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-05: Microelettronica - Modulo Front-End (FEM)
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-C-01: Cloud per Telco 6G e strumenti per la fornitura di servizi

Chi può partecipare

Possono partecipare al bando enti profit o non profit provenienti dagli Stati ammissibili alla call (Cfr. Appendice 1, sez. 3).

Attenzione! Per le proposte relative a temi identificati come “soggetti a restrizioni sulla partecipazione ai sensi dell'articolo 22(5) del regolamento Horizon Europe” (nelle condizioni specifiche di ammissibilità), la partecipazione è limitata come segue:

  • per le proposte nell'ambito del Flusso B e C, ai soggetti giuridici stabiliti negli Stati membri, nei Paesi associati, nei Paesi dell'OCSE e del Mercosur

Entità del contributo

La dotazione finanziaria complessiva del bando è pari a 104.000.000 Euro, suddivisi come segue:

  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-01-01: 15.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-01-02: 9.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-02: 21.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-03-01: 8.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-03-02: 8.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-04-01: 8.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-04-02: 8.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-B-05: 12.000.000 Euro
  • HORIZON-JU-SNS-2025-01-STREAM-C-01: 15.000.000 Euro

Quota di cofinanziamento:

  • 100% organizzazioni non profit
  • 90% organizzazioni profit

Link e Documenti

Pagina web per formulari e documenti

Bando

CALL ID: HORIZON-JU-SNS-2025-01

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Consigli degli esperti

La domanda può essere presentata dal 22 maggio al 18 settembre 2025.

Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. pagg. 50-51 del bando).

Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Rivolgiti direttamente ai Punti di Contatto Nazionali del tuo Paese.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.