Commissione Europea - Single Market Programme (SMP)
Il bando mira a sostenere la creazione di comunità locali/regionali di energia rinnovabile (CER) in tutta l'UE che integrino le PMI locali del settore agroalimentare e della vendita al dettaglio. La creazione di queste CER contribuirà a ridurre e stabilizzare i costi energetici delle PMI che ne fanno parte. Il sostegno sarà fornito attraverso la fornitura di servizi di consulenza che facilitano la creazione di CER, ma che potrebbero non essere disponibili per le PMI dei settori agroalimentare e della vendita al dettaglio.
Per raggiungere questi obiettivi, i consorzi selezionati organizzeranno essi stessi uno o più inviti a manifestare interesse per il supporto di terzi. Tali inviti offriranno servizi di consulenza legale e tecnica per sostenere progetti volti a creare CER con PMI agroalimentari e di vendita al dettaglio. Questi servizi saranno forniti direttamente dai membri del consorzio e/o attraverso un sistema di voucher per servizi locali più specifici.
Il bando riguarda i seguenti temi:
La proposta deve riguardare tutte le attività elencate di seguito:
I progetti finanziati nell'ambito del bando dovranno, pertanto:
La durata dei progetti è normalmente di 24 mesi.
Possono partecipare al bando gli enti, pubblici o privati, dotati di personalità giuridica che abbiano sede in uno dei seguenti Paesi ammissibili:
In genere, i candidati ammissibili possono essere:
Le proposte devono essere presentate da un consorzio composto da richiedenti che rispetti le seguenti condizioni:
Il coordinatore del consorzio non può partecipare e non deve presentare più di una proposta.
Dotazione finanziaria complessiva: 2.900.000 Euro
I budget dei progetti (importo richiesto per la sovvenzione) dovrebbero essere fino a 1.000.000 Euro per progetto.
Quota di cofinanziamento: 75%
Pagina web per formulari e documenti
CALL ID: SMP-COSME-2024-REC-01
Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.
Presta attenzione ai criteri di valutazione adottati dall’Ente per valutare le proposte progettuali. La lettura preliminare dei criteri ti aiuterà a capire se il tuo progetto possiede le caratteristiche per aggiudicarsi il contributo e quali aspetti tenere maggiormente in considerazione ai fini dell'attribuzione del punteggio (Cfr. par. 9, pagg. 22-23 del bando).
Verifica con attenzione quali sono i costi ammissibili, cioè tutti quei costi che possiamo imputare nel budget di progetto (Cfr. par. 10, pagg. 24-25 del bando).
Assicurati di aver compreso le modalità di erogazione del contributo (Cfr. par. 10, pag. 25 del bando). Possiedi le risorse necessarie per far partire il progetto?
Hai bisogno di ulteriori chiarimenti? Le domande devono essere inviate al più tardi 5 giorni lavorativi prima della scadenza del bando al seguente indirizzo e-mail: EISMEA-SMP-COSME-ENQUIRIES@ec.europa.eu. Si prega di indicare chiaramente il riferimento dell'invito e l'argomento a cui si riferisce la domanda.
Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.
È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.