Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali e avversità atmosferiche ed eventi catastrofici

Scadenza: 31 luglio 2020
Archiviato

Programma/Ente di finanziamento

PSR FESR 2014-2020, Regione Toscana, sottomisura 5.2“Sostegno a investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici".

Bando scaduto

Finalità

Il presente bando prevede un sostegno a copertura degli investimenti per il ripristino dei terreni agricoli e del potenziale produttivo agricolo e zootecnico distrutti o danneggiati da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici (comprese fitopatie ed infestazioni parassitarie) al fine di favorire la ripresa e la stabilità reddituale e occupazionale del settore agricolo.

Attenzione! il carattere di avversità atmosferica assimilabile a calamità naturale anche conseguente a evento catastrofico:

1. grandinate, vento forte e piogge alluvionali che si sono verificate nei giorni 27 e 28 luglio 2019 in alcuni comuni delle province di Arezzo e Firenze: Arezzo, Anghiari, Monterchi, Sansepolcro, Monte San Savino, Civitella in Val di Chiana, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana, Castelfiorentino, Certaldo e Gambassi Terme.

Interventi ammissibili

I costi ammissibili, insieme alle spese generali e agli investimenti immateriali, fanno riferimento a:

- Ripristino/ricostruzione delle strutture aziendali danneggiate o distrutte

- Acquisto di impianti, macchinari, attrezzature in sostituzione di quelli danneggiati o distrutti, o ripristino degli stessi

- Ripristino di miglioramenti fondiari danneggiati, quali impianti frutticoli, olivicoli, di arboricoltura da legno (anche se distrutti o da distruggere nel caso di misure adottate per eradicare o circoscrivere una fitopatia o una infestazione parassitaria), impianti irrigui fissi, sistemazioni idraulico-agrarie dei terreni agricoli

- Ripristino del potenziale produttivo quale scorte vive e morte, danneggiate o distrutte. Le spese generali, sono ammissibili nel limite del 10% degli investimenti ammissibili, purchè non si superi il 100% del valore del bene indennizzato a cui si riferiscono.

Pena l'innammissibilitá, gli investimenti devono ricadere nei seguenti territori:

  • provincia di Arezzo: Arezzo, Anghiari, Monterchi, Sansepolcro, Monte San Savino, Civitella in Val di Chiana, Marciano della Chiana, Lucignano, Castiglion Fiorentino, Foiano della Chiana
  • provincia di Firenze: Castelfiorentino, Certaldo e Gambassi Terme.

Chi può partecipare

Sono ammissibili a presentare domande di finanziamento le imprese agricole, comprese le cooperative che svolgono l’attività di produzione agricola, iscritte nel registro delle imprese.

Entità del contributo

La dotazione finanziaria totale a valere sul presente bando ammonta a 4.437.664 Euro.

Il tasso di contribuzione previsto per tutti gli investimenti, comprese le spese generali, è pari al 100% dei costi ammissibili.
L’ammontare della percentuale di contribuzione potrà essere diminuita, secondo un principio di solidarietà, al fine di riconoscere un indennizzo a tutte le aziende danneggiate la cui domanda risulti ammissibile e finanziabile, nel rispetto dell’importo minimo e di quello massimo di contributo.

Gli aiuti concessi ai sensi del presente atto sono ridotti del 50% qualora i beneficiari non avessero stipulato una polizza assicurativa contro i rischi climatici statisticamente più frequenti per cui è prevista una copertura assicurativa ricompresa nel Piano Assicurativo Agricolo Nazionale, a copertura di almeno il 50% della loro produzione media annua o del reddito ricavato dalla produzione stessa.

Il contributo minimo previsto è pari ad 5.000 Euro
Il contributo massimo previsto è pari ad 200.000 Euro

Link e Documenti

Bando

Pagina web per documenti e formulari

Si consiglia di consultare regolarmente il sito web ufficiale del bando per gli aggiornamenti e le informazioni addizionali.

Condividi

Tutti i contenuti riportati su questo sito web sono di proprietà esclusiva della società Obiettivo Europa s.r.l. e sono protetti dal diritto d'autore e dal diritto di proprietà intellettuale.

È assolutamente vietato copiare, pubblicare o ridistribuire in qualsiasi forma e con qualsiasi strumento i contenuti delle schede bandi o qualsiasi altro testo presente su questo sito, se non previa espressa autorizzazione dalla Società titolare dei diritti d'autore e di proprietà intellettuale.